Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il piano di Lagarde e Panetta entra nel vivo: come funzionerà l’Euro digitale

    02/11/2025

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    02/11/2025

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    02/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il piano di Lagarde e Panetta entra nel vivo: come funzionerà l’Euro digitale
    • Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi
    • Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA
    • Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Financialounge.comBy Financialounge.com26/10/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’annuncio del nuovo browser di OpenAI è solo una sfida a Google, o un paradigma che riscriverà il nostro modo di vivere internet?

    Ci sono termini, nello slang solitamente accostato ai giovani, che per quella fascia di popolazione che li usa regolarmente rientrano ormai nel parlato comune. Sono espressioni, parole e modi di dire che più del loro significato effettivo, hanno un valore più profondo e segnano un senso di appartenenza e di legame su cui qualche sociologo potrebbe scrivere più di un trattato. Autori come Freud o Durkheim direbbero che sono dei ‘totem’, simboli con cui ci si riconosce all’interno di un gruppo. Certo, ora bisogna andare a spiegare a questi due che il loro concetto è stato usato per includere termini come ‘bella lì’ o ‘meme’, ma questa è un’altra storia.

    Tra queste forme di linguaggio ‘easy’ (per restare in tema) ce n’è una che è nata sul web e parla proprio del web. Per riferirsi a ciò che spopola online, non si usa più un generico ‘internet’, ma si mette l’articolo: elle-apostrofo-internet. È una forma amichevole, un modo per riferirsi a uno spazio in cui passiamo molto del nostro tempo, dove scopriamo e condividiamo contenuti, e con cui abbiamo familiarità. L’internet però sta riscrivendo sé stesso, e nel Sunday View di questa settimana andiamo a provargli la febbre.

    Pronti? Let’s go.

    FARMACO

    Come sta l’internet? Di solito, per rispondere a certe domande, il mondo intero utilizza come termometro la situazione negli Stati Uniti; solo che la colonnina di mercurio da quelle parti si è alzata davvero parecchio…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Ecco le “Scary Charts” per gli investitori ad Halloween

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    Il piano di Lagarde e Panetta entra nel vivo: come funzionerà l’Euro digitale

    Netflix valuta l’acquisizione degli studios di Warner Bros Discovery

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Il piano di Lagarde e Panetta entra nel vivo: come funzionerà l’Euro digitale

    02/11/2025

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    02/11/2025

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    02/11/2025

    Notizie recenti

    Il piano di Lagarde e Panetta entra nel vivo: come funzionerà l’Euro digitale

    Il piano di Lagarde e Panetta entra nel vivo: come funzionerà l’Euro digitale

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.