Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, Munster parla delle prospettive di realtà aumentata

    Apple, Munster parla delle prospettive di realtà aumentata

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier12/04/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Apple, Munster parla delle prospettive di realtà aumentata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) sarà il pioniere della rivoluzione “trasformazionale” della realtà aumentata (AR), con la società tech che si è dimostrata risoluta in termini di potenziale AR e che ha risorse sufficienti per portare a termine lo sviluppo dei prodotti, secondo l’analista di Loup Ventures, Gene Munster. 

    Cosa è successo: come affermato in una nota di ricerca, l’analista ritiene che inizialmente Apple arriverà sul mercato con gli occhiali di fascia alta per realtà mista (MR) nel 2022, seguiti dai più popolari occhiali per AR nel 2025.

    “Anche se non dovessimo vedere i primi segni di MR da parte di Apple all’evento WWDC che si terrà a giugno di quest’anno, riteniamo che il prodotto sia attualmente sulla sua roadmap a medio termine”, ha dichiarato Munster.

    Secondo l’analista, nel prossimo decennio Apple sarà uno dei maggiori beneficiari dell’evoluzione della realtà aumentata, insieme a Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), Facebook Inc. (NASDAQ:FB), Google – di proprietà di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) – e Samsung Electronics Co. Ltd. (OTC:SSNLF).

    L’esperto di Loup Ventures ha poi sottolineato che la recente aggiudicazione di un contratto da parte di Microsoft per la fornitura di oltre 120.000 visori personalizzati basati su HoloLens alle forze armate statunitensi, nonché l’utilizzo della realtà aumentata da parte dei medici per fornire assistenza durante gli interventi chirurgici alla colonna vertebrale e alle ginocchia, sono elementi che stanno incoraggiando l’adozione dell’AR.

    Munster ritiene che entro il 2025 saranno messi a disposizione dalle big tech diversi tipi di occhiali AR di consumo e che l’esperienza della realtà aumentata passerà dall’essere alimentata dal telefono all’essere alimentata dai dispositivi indossabili.

    Perché è importante: Apple ha lavorato silenziosamente per anni al fine di entrare nel settore della realtà virtuale e aumentata; a maggio 2020 l’azienda ha confermato l’acquisizione di una startup di live streaming in realtà virtuale chiamata NextVR e ha poi acquisito Spaces nel mese di agosto.

    A marzo è stato riferito che Apple prevede di distribuire il tanto vociferato visore per realtà mista a metà del prossimo anno, seguito dagli occhiali per realtà aumentata entro il 2025.

    Si dice che il visore per realtà virtuale di Apple, che porta il nome provvisorio di N301, sia ancora allo stadio di prototipo, mentre gli occhiali – ribattezzati N421 – si trovano ancora in una fase nascente nota come “architettura”; il visore VR dovrebbe competere con Oculus di Facebook e con PlayStation VR di Sony Group Corporation (NYSE:SONY), fra gli altri.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo del 2% a 132,99 dollari.

    Leggi il prossimo: Apple o Microsoft, cosa comprare ora?

    Big tech Gene Munster Realtà aumentata Realtà virtuale

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Rendimenti oltre il 3%: i consigli di Wall Street per i tuoi investimenti

    Dividendi superiori al 5%: ecco 3 azioni che potrebbero tornare utili

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.