Close Menu
    Notizie più interessanti

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethenea: Usa contro Microsoft, ecco chi vince la sfida con gli investitori

    Ethenea: Usa contro Microsoft, ecco chi vince la sfida con gli investitori

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ethenea: Usa contro Microsoft, ecco chi vince la sfida con gli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tobias Burggraf, Portfolio Manager di Ethenea spiega quali sono i punti di forza e di debolezza in ottica investimento nella sfida tra rating, dati finanziari, rendimenti e sostenibilità

    Microsoft è l’unica blue-chip con il massimo rating per tutte le principali agenzie. L’ultima ad aver assegnato all’azienda la tripla A è stata Fitch, lo scorso aprile. Negli anni ’80, erano quasi 60 le aziende tripla A, da General Electric a Pfizer e da Merck a Coca-Cola e UPS. Con il passare del tempo, tuttavia, nessuna di queste è riuscita a resistere a condizioni di finanziamento più economiche, quindi i loro livelli di indebitamento sono aumentati e i loro rating sono scesi. “Il rating di Microsoft può essere un’opportunità per dare un’occhiata più da vicino all’azienda”, spiega Tobias Burggraf, Portfolio Manager di Ethenea. Come parametro di riferimento, ci si può riferire ai Treasury statunitensi, che sono generalmente considerati tra gli asset più sicuri al mondo, mettendo a confronto i due emittenti in quattro round: agenzie di rating, dati finanziari, rendimenti e sostenibilità.

    LA FORZA DELL’AZIENDA

    La forza del collaudato business del software di Windows, insieme a quello del cloud in rapida crescita, contribuisce alla stabilità del rating di Microsoft. “Gli Stati Uniti, invece, hanno un rating AAA con outlook stabile per Moody’s, un rating AAA con outlook negativo per Fitch, dal luglio 2020; mentre S&P ha declassato gli Stati Uniti a AA+ nell’agosto 2011”, continua Burggraf. “Pur riconoscendo ancora il prestigio della più grande economia del mondo, l’aumento del debito pubblico e i deficit di bilancio che si sono accumulati nell’ultimo decennio, crescendo ulteriormente durante la pandemia, continuano a essere fattori contrastanti, che impediscono un ulteriore aggiornamento del rating”. Valutazione: USA versus Microsoft 0:1...

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    Domani al via i saldi estivi

    La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu

    A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper

    Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.