Close Menu
    Notizie più interessanti

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025

    Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple bussa dai giapponesi per il progetto Apple Car

    Apple bussa dai giapponesi per il progetto Apple Car

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier11/01/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple bussa dai giapponesi per il progetto Apple Car
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due anni fa Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) aveva chiesto l’aiuto del produttore giapponese di ricambi auto Sanden in merito ad alcuni componenti ad alte prestazioni relativi al progetto Apple Car, secondo quanto riferito lunedì da Nikkei Asia.

    Cosa è successo

    Secondo il report, che cita alcune fonti vicine alla questione, a gennaio del 2020 un uomo che si è identificato come responsabile ricambi di Apple avrebbe presentato gli schemi di un veicolo elettrico e parti di un condizionatore d’aria presso l’ufficio di Sanden sito in Texas.

    Apple e Sanden, uno dei maggiori fornitori giapponesi di componenti per condizionatori d’aria per veicoli, hanno discusso dei requisiti specifici per i ricambi ma, secondo quanto emerso, le difficoltà finanziarie di Sanden si sarebbero aggravate a causa della pandemia di coronavirus e a causa di questo le prospettive di aderire al progetto Apple Car sarebbero sfumate.

    Perché è importante

    Ad ogni modo, la mossa di Apple mette in evidenza gli sforzi compiuti dalla società guidata da Tim Cook per accelerare lo sviluppo del progetto Apple Car ed entrare nel settore sempre più affollato dei veicoli elettrici, attualmente dominato da Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA).

    A novembre le voci di un’imminente Apple Car avevano spinto le azioni del produttore di iPhone in territorio record: in base alle informazioni emerse, Apple punterebbe a lanciare un veicolo elettrico entro il 2025.

    Secondo un report di novembre in cui si cita il giornalista tech Mark Gurman, il progetto Apple Car starebbe andando a tutto gas sotto la guida del responsabile software di Apple Watch, Kevin Lynch.

    Apple Car

    Continua a leggere

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025

    Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.