Close Menu
    Notizie più interessanti

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    • Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
    • Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Alibaba e i titoli cinesi sono positivi in pre-market?

    Perché Alibaba e i titoli cinesi sono positivi in pre-market?

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri16/03/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Perché Alibaba e i titoli cinesi sono positivi in pre-market?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il principale organo di politica finanziaria cinese ha promesso di garantire la stabilità nei mercati dei capitali, sostenere le quotazioni azionarie all’estero, risolvere i rischi relativi alle società di sviluppo immobiliare e completare il giro di vite sulle big tech “il prima possibile”, riferisce Bloomberg.

    Yi Gang, governatore della People’s Bank of China, ha aggiunto che la banca centrale contribuirà ad attuare queste politiche, così come l’autorità di vigilanza bancaria.

    Le dichiarazioni riflettono l’urgenza della Cina di portare stabilità mentre il Paese combatte con il rallentamento economico, il COVID-19 e la crisi tra Russia e Ucraina, con solo un paio di mesi mancanti alle elezioni.

    Il 16 marzo, alla chiusura delle contrattazioni a Hong Kong, l’indice Hang Seng China Enterprises era in rialzo del 12,5%, registrando la sua giornata migliore da ottobre del 2008.

    Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) è balzata del 27% e JD.com Inc (NASDAQ:JD) ha avuto un’impennata del 36%.

    Nel periodo compreso tra il 1° e il 15 marzo, l’Hang Seng China ha lasciato sul terreno il 24%; anche dopo l’impennata del 16 marzo, l’indice risulta comunque in calo annuale di circa il 40%, segnando la sua peggiore performance globale.

    I titoli cinesi negli Stati Uniti sono crollati del 75% rispetto ai massimi del 2021.

    Il rendimento delle obbligazioni spazzatura cinesi in dollari è salito per la prima volta sopra il 27%. Anche lo yuan ha iniziato a sembrare vulnerabile: il 14 marzo lo slancio delle vendite nella valuta cinese ha raggiunto un’intensità record.

    Movimento dei prezzi

    All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di mercoledì, le azioni BABA facevano segnare +20,1% a 92,20 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Continua a leggere

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.