Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro

    07/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    • Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » $600 milioni rubati su Axie Infinity: come proteggersi?

    $600 milioni rubati su Axie Infinity: come proteggersi?

    Giada PalmaBy Giada Palma30/03/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    0 milioni rubati su Axie Infinity: come proteggersi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante un attacco lampo ai danni del popolare videogioco Axie Infinity (CRYPTO:AXS) avvenuto la settimana scorsa, gli hackers sono stati in grado di rubare criptovalute per un valore di oltre 600 milioni di dollari.

    Quali sono gli altri?

    Quello ai danni di Axie Infinity è il furto più importante in termini di volume mai avvenuto finora, come rileva il Washington Post. Tuttavia non è il primo, e molto probabilmente non sarà nemmeno l’ultimo.

    Dal recente furto di una Bored Ape che ha portato ad una causa verso OpenSea del valore di 1 milione di dollari, all’attacco hacker ai danni di Poly Network ad agosto 2021, alla recente sospensione dei conti su Crypto avvenuta alla fine di gennaio dopo i furti per 15 milioni di dollari, ormai sempre più spesso assistiamo a violazioni dei protocolli di sicurezza che non fanno dormire tranquilli gli investitori.

    Questo perché l’intero mercato delle criptovalute è davvero di recente sviluppo e la tecnologia si rivela ancora fragile per quasi tutte le criptovalute ad eccezione di Bitcoin, la cui solidità ha sorpreso anche gli investitori più conservativi come il miliardario hadge fund manager Ray Dalio.

    Abbiamo chiesto cosa ne pensasse Marco Cavicchioli, esperto e divulgatore di criptovalute, che commenta così il legittimo timore degli investitori: “Il problema sta nel fatto che molti di questi protocolli sono ancora troppo giovani per poter essere riusciti ad individuare ed eliminare tutti i bug ed i punti deboli.

    Quindi la cosa è destinata a ripetersi ancora diverse volte. Solo i protocolli più stabili, tipo Bitcoin, sono davvero al riparo. In particolare bisogna fare attenzione a tutte quelle piattaforme che non sono operative da molto tempo, ovvero che non hanno dimostrato con i fatti e nel tempo di essere davvero solide.”

    Come possono proteggersi gli investitori?

    Studiare bene i vari progetti, sopratutto dal punto di vista della tecnologia sottostante, è il primo passo per fare investimenti consapevoli. Questo, d’altro canto, è un consiglio valido per qualunque asset su cui si intenda investire il proprio denaro.

    Prosegue Cavicchioli: “Una buona strategia è quella di prediligere la conservazione dei token in wallet non custodial, ovvero di proprietà. Ogni volta che li si consegna a qualcuno, o li si deposita su qualche piattaforma online, infatti, il rischio c’è sempre, è inevitabile. Per ridurlo conviene diversificare e limitarsi a consegnare piccole cifre.”

    Tempo fa abbiamo dedicato un articolo ai migliori wallet software e hardware per conservare le proprie criptovalute.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Continua a leggere

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    Ray Dalio scommette sulle criptovalute contro il calo del dollaro

    Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro

    Settembre è solitamente ribassista per le crypto: sarà ancora così?

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro

    07/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Notizie recenti

    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    • Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.