Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Dogecoin oggi è in calo?

    Perché Dogecoin oggi è in calo?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal22/04/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Perché Dogecoin oggi è in calo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì pomeriggio Dogecoin (CRYPTO:DOGE) era in calo dell’1,3% a 0,14 dollari.

    Al momento della pubblicazione, DOGE era in calo insieme ad altre importanti monete digitali; la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute intanto mostrava un ribasso dell’1,4% a 1.900 miliardi di dollari.

    Performance di prezzo di Dogecoin
    Intervallo di tempo Variazione % (+/-)
    Ultime 24 ore -1,3%
    Ultime 24 ore rispetto a Bitcoin +0,45%
    Ultime 24 ore rispetto ad Ethereum +0,5%
    7 giorni -5,2%
    Ultimi 30 giorni +13,1%
    Rendimento da inizio anno -20,3%

    I fattori che hanno influito su DOGE

    • DOGE è stata tra le monete più citate su Twitter, avendo ottenuto 614 tweet, secondo i dati di Cointrendz; le tre monete più citate sono risultate XRP, Bitcoin ed Ethereum.
    • Il volume di scambi giornaliero di DOGE ha avuto un calo del 16,6% a 716,2 milioni di dollari, secondo i dati di CoinMarketCap.
    • I dati di Coinglass indicano che nelle ultime 24 ore sono stati liquidati 3,69 milioni di dollari in futures su DOGE, in concomitanza con il ribasso della criptovaluta meme.

    L’intervento della Fed potrebbe deprimere le crypto

    Giovedì il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha dichiarato che “aumenteremo i tassi e raggiungeremo rapidamente livelli più neutri e poi effettivamente stretti”.Le dichiarazioni di Powell indicano che, in occasione del prossimo incontro di politica monetaria, la Federal Reserve potrebbe optare per un aumento più aggressivo dei tassi di interesse di 50 punti base.

    Leggi anche: Sorprendono HODL-er Bitcoin: resistono al calo azionario

    Dogecoin è luce

    Giovedì il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk ha sospirato pesantemente in reazione a un truffatore che ha commentato uno dei suoi post; il crypto truffatore aveva sostenuto Dogecoin come soluzione ai problemi di spam su Twitter Inc (NYSE:TWTR). Tuttavia nel frattempo questi stava conducendo una giveaway scam (truffa degli omaggi).

    I detentori di criptovalute passano da Bitcoin a Dogecoin

    Il CEO di Currency.com Steve Gregory ha affermato che la società ha notato un graduale passaggio dalla detenzione di Bitcoin a quella di monete meme come Dogecoin.

    DOGE sul web

    Giovedì il co-creatore di DOGE Billy Markus ha reagito a un tweet di Musk. L’imprenditore sudafricano aveva dichiarato: “Se la nostra offerta su Twitter andrà a buon fine, sconfiggeremo i bot spam o moriremo provandoci!”

    i think i have around 3,000 actual human followers

    — Shibetoshi Nakamoto (@BillyM2k) April 21, 2022

    In risposta a Musk, Markus ha affermato di avere solo circa 3.000 veri follower umani. 1,3 milioni di persone seguono Markus su Twitter.

    Con un altro tweet, Markus ha poi dichiarato che il suo account è diventato il 6969° account più grande sulla piattaforma di social media fondata da Jack Dorsey.

    thank you to my 1.3 million followers i am now the #6969-th largest account on twitter

    — Shibetoshi Nakamoto (@BillyM2k) April 21, 2022

    Matt Wallace, youtuber incentrato su Dogecoin, ha dichiarato che “l’autenticazione basata sulle transazioni in Dogecoin sarebbe interessante”.

    Authentication based on Dogecoin transactions would be cool

    — Matt Wallace (@MattWallace888) April 21, 2022

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Dogecoin Meme Coin Perché si muove

    Continua a leggere

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.