Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni

    13/09/2025

    Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre

    13/09/2025

    Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi

    13/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni
    • Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre
    • Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi
    • Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)
    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Tesla sotto pressione: perché il titolo ha perso l’8%?

    Azioni Tesla sotto pressione: perché il titolo ha perso l’8%?

    Le azioni Tesla hanno subito un calo dell’8% dopo il report sugli utili. Scopri i motivi dietro questa significativa flessione del titolo.
    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline29/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Azioni Tesla sotto pressione: perché il titolo ha perso l’8%?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) sono scese di oltre l’8% nella settimana conclusasi il 26 luglio, interrompendo una tendenza al rialzo che si era sviluppata dopo la pubblicazione del report sulle consegne trimestrali dell’azienda all’inizio di luglio. Un gestore di fondi, che ha ridotto in modo sostanziale la sua partecipazione in Tesla, ha approfondito i motivi che lo hanno spinto ad aumentare la sua posizione in un post di domenica.

    Cosa è successo

    The Future Fund LLC, gestito da Gary Black, ha ridotto la sua posizione su Tesla da oltre il 5% di inizio marzo all’attuale 3,55%. Tesla è diventata il quinto maggior investimento nell’ETF principale del fondo, il Future Fund Active ETF (NYSE:FFND), con 307.280 dollari di azioni del produttore di veicoli elettrici.

    Uno dei follower di Black ha commentato su X, ex Twitter, che la quota del 3,6% è “un po’ bassa” e gli ha chiesto cosa spingerà la società ad aumentare le sue partecipazioni.

    Il gestore del fondo ha indicato i seguenti punti di forza:

    • Un percorso per stabilizzare e infine aumentare i margini lordi del settore automobilistico
    • Prove che confermano che la crescita dei volumi di Tesla può tornare al 25%+, in quanto l’azienda lancia veicoli elettrici da meno di 30.000 dollari per espandere il suo mercato complessivo
    • I dati che dimostrano che la tecnologia di guida autonoma può migliorare dall’attuale 95%-96% di efficacia al 99,99% sosterrebbero un aumento dell’obiettivo di prezzo di Tesla a 270 dollari

    Perché è importante

    Dopo un report trimestrale contrastante e una comunicazione degli utili non proprio positiva, il titolo potrebbe essere nuovamente bloccato in una fase di range-bound vicino alla soglia dei 200 dollari, a meno che non si verifichino catalizzatori esterni significativi che possano spingerlo al rialzo. L’evento di presentazione dei robotaxi del 10 ottobre e gli annunci durante l’evento potrebbero essere in grado di movimentare il titolo. Il titolo potrebbe prendere slancio nel periodo che precede l’evento, a seconda del flusso di notizie.

    I detrattori, tuttavia, mettono in dubbio la valutazione dopo che il report sugli utili del secondo trimestre ha mostrato che gran parte del profitto operativo deriva da crediti normativi, che sono di natura una tantum. Anche la guidance che prevede un calo significativo dei volumi nel 2024 non è piaciuta agli investitori e agli analisti.

    Un potenziale cambio di guardia alla Casa Bianca è un altro rischio incombente, vista la posizione anti-EV del candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump.

    Tesla ha chiuso la sessione di venerdì in calo dello 0,20% a 219,80 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro, e il titolo è sceso dell’11,54% quest’anno.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    crescita volumi Donald Trump ETF Future Fund Gary Black Guida autonoma Margini lordi mobilità Robotaxi Tesla VE Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni

    Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre

    Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori

    BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Dogecoin: i rumor sull’approvazione dell’ETF fanno scattare il rally

    08/09/2025

    Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni

    13/09/2025

    Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre

    13/09/2025

    Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi

    13/09/2025

    Notizie recenti

    • Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni
    • Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre
    • Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi
    • Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)
    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.