Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AllianceBernstein: ecco perché le banche centrali stanno aprendo all’inflazione

    AllianceBernstein: ecco perché le banche centrali stanno aprendo all’inflazione

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    AllianceBernstein: ecco perché le banche centrali stanno aprendo all’inflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AllianceBernstein ritiene che gli obiettivi sempre più ampi delle politiche monetarie e la tolleranza sul crescente livello dei debiti pubblici stiano preparando il terreno all’arrivo di una nuova era inflazionistica

    Già lo scorso anno AllianceBernstein aveva maturato la convinzione che il mondo stia per entrare in una nuova era inflazionistica, in parte perché il Covid-19 ha spinto ulteriormente il debito governativo oltre il punto di non ritorno, e in parte per la velocità con cui sono stati messi in campo l’attivismo fiscale e il finanziamento semi-monetario. Gli esperti della grande casa d’investimento si dicono inoltre colpiti dal consensus che si sta formando intorno all’idea che l’indebitamento non sia più così importante: i policymaker in USA ed Europa hanno sostenuto enormi pacchetti di stimolo, indipendentemente dai limiti di spesa o dai divieti ai finanziamenti monetari, mentre la politica monetaria e quella fiscale sono sempre più integrate tra loro.

    I NUOVI OBIETTIVI DELLE BANCHE CENTRALI

    Darren Williams, Director—Global Economic Research, e Guy Bruten Chief Economist—Asia-Pacific, di AllianceBernstein, ritengono per questo che i nuovi obiettivi che si pongono le banche centrali aprano le porte al ritorno dell’inflazione. Le banche centrali si trovano a dover gestire numerose sfide, come disuguaglianza, cambiamento climatico e gestione del debito, e gli esperti di AllianceBernstein si chiedono tenere sotto controllo l’inflazione rimarrà ancora l’obiettivo primario, per rispondere che, con l’evolversi delle priorità, l’inflazione è destinata a muoversi nettamente al rialzo. Fino a poco fa il compito delle banche era mantenere la stabilità dei prezzi, ma oggi sono state coinvolte su molti fronti, e se l’inflazione diverrà solamente uno dei tanti obiettivi, c’è il rischio che venga messo da parte per focalizzarsi su tematiche più pressanti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione

    Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.