Close Menu
    Notizie più interessanti

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amundi: portafogli multi-asset resilienti a prova di inflazione

    Amundi: portafogli multi-asset resilienti a prova di inflazione

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/01/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Amundi: portafogli multi-asset resilienti a prova di inflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli investitori multi-asset dispongono di un’ampia gamma di strumenti per far fronte a pressioni più forti sui prezzi, rendendo l’allocazione ben diversificata

    Politica monetaria e tendenze dei mercati sono guidate dall’inflazione, per cui anche nella costruzione del portafoglio occorre riconoscerne il ruolo chiave, individuando ex ante un possibile cambiamento nel regime inflazionistico per ottimizzare i portafogli multi-asset. Gli investitori stanno cominciando a mettere in discussione la sostenibilità degli attuali livelli di mercato con inflazione più persistente che si sta materializzando in un quadro frammentato, con differenze tra aree geografiche, perché i dati sono robusti negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nella maggior parte dei Mercati Emergenti, seguiti dall’Eurozona, ma sono inesistenti in Giappone e molto contenuti in Cina.

    NORMALIZZAZIONE DA METÀ 2022

    Matteo Germano, Head of Multi-Asset di Amundi, spiega che dal 2021 si è registrata una fase iperinflazionistica, con gli indicatori di prezzi al consumo e alla produzione degli Stati Uniti nella fascia del 6-10%, in uno scenario che dovrebbe persistere nella prima parte del 2022, con inflazione strutturalmente superiore ai livelli pre-crisi. Germano prevede una certa normalizzazione a partire da metà 2022 e il rientro nella normalità nel 2023. Le banche centrali svolgeranno un ruolo cruciale nella gestione delle aspettative: hanno già riconosciuto che l’inflazione non è transitoria, ma restano “dietro la curva”, per cui la comunicazione sarà la chiave per evitare forti sell-off nel mercato…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    Domani al via i saldi estivi

    La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu

    A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper

    Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.