Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse europee pesanti nonostante frenata inflazione in Germania e Francia, cala l’euro

    Borse europee pesanti nonostante frenata inflazione in Germania e Francia, cala l’euro

    Financialounge.comBy Financialounge.com31/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse europee pesanti nonostante frenata inflazione in Germania e Francia, cala l’euro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra gli investitori prevale il nervosismo per la frenata cinese e l’attesa sul tetto al debito USA, con l’accordo al voto del Congresso. L’euro arretra contro dollaro ai minimi da marzo mentre prosegue il declino del petrolio

    Dopo la Spagna, anche Germania e Francia registrano un rallentamento oltre le attese dell’inflazione a maggio, rispettivamente al 6,3% annuo dal 7,6 % di aprile nel primo caso e al 6% dal 6,9% nel secondo, suscitando speranze che la Bce possa mettersi in pausa nei rialzi dei tassi già a luglio. I dati hanno spedito l’euro in ribasso contro dollaro, sotto 1,07 e ai minimi da metà marzo, ma non hanno offerto supporto alle principali Borse Europee, che viaggiano in netto calo, con la frenata cinese che pesa sul sentiment degli investitori, che sono anche in attesa del passaggio in Congresso dell’accordo sul tetto al debito federale USA.

    Milano fa un po’ peggio delle altre in Europa con l’indice FTSE MIB schiacciato a 26.000 punti, dopo che in Italia l’inflazione ha rallentato meno delle attese al 7,6% a maggio. I ribassi sono diffusi su tutto il listino, da Eni e petroliferi che risentono del petrolio in calo, alle utility con Enel, ai bancari, fino agli industriali con Prysmian, Leonardo e Pirelli.

    Sul mercato valutario, l’euro scivola ben sotto quota 1,07 contro dollaro, mentre sono in ribasso i rendimenti dei principali titoli di Stato, con i Btp a 10 anni appena sotto il 4,1% e il Bund tedesco sotto il 2,3%. Tra le commodity continua il calo del prezzo del petrolio che arretra intorno al 4% con il WTI che passa di mano sotto 69 70 dollari, e il Brent appena sopra i 73 dollari.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione

    Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.