Close Menu
    Notizie più interessanti

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    01/07/2025

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    • Inflazione in crescita in Europa a giugno
    • Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » FDA revoca l’autorizzazione ai trattamenti Regeneron ed Eli Lilly

    FDA revoca l’autorizzazione ai trattamenti Regeneron ed Eli Lilly

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal25/01/2022 COVID-19 2 min. di lettura
    FDA revoca l’autorizzazione ai trattamenti Regeneron ed Eli Lilly
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È improbabile che i trattamenti anticorpali effettuati da Regeneron Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:REGN) ed Eli Lilly And Co (NYSE:LLY) funzionino contro la variante Omicron del COVID-19. Per questo la Food And Drug Administration (FDA) ha revocato la loro autorizzazione all’uso di emergenza.

    Cosa è successo

    Attraverso una dichiarazione, l’autorità di regolamentazione ha affermato: “I dati mostrano che è altamente improbabile che i trattamenti siano attivi contro la variante Omicron, che sta circolando a una frequenza molto elevata negli Stati Uniti. In questo momento i trattamenti non hanno l’autorizzazione all’uso in nessuno stato, territorio o giurisdizione degli Stati Uniti”.

    I trattamenti possono essere autorizzati in determinate aree geografiche qualora vi sia una probabilità che i pazienti in quei luoghi siano infettati o esposti a una variante ad essi suscettibile, ha dichiarato la FDA.

    Leggi anche: Covid, 4 dosi di vaccino Pfizer non prevengono Omicron

    Perché è importante

    La FDA ha citato i dati dei Centers for Disease Control and Prevention, affermando che la variante Omicron rappresenta oltre il 99% dei casi negli Stati Uniti.

    L’agenzia normativa ha dichiarato che è altamente “improbabile” che i pazienti colpiti da COVID-19 negli Stati Uniti in questo momento siano stati infettati da una variante diversa da Omicron.

    “Ciò evita di esporre i pazienti a effetti collaterali, come reazioni al sito di iniezione o reazioni allergiche (che possono essere potenzialmente gravi), causate da agenti terapeutici specifici che si prevede non forniscano benefici ai pazienti che sono stati infettati o esposti alla variante Omicron”, ha reso noto l’agenzia.

    La FDA ha affermato che invece altri trattamenti, come il Paxlovid di Pfizer Inc (NYSE:PFE), il Veklury (remdesivir) di Gilead Sciences, Inc (NASDAQ:GILD) e il molnupiravir di Merck & Co., Inc (NYSE:MRK), “dovrebbero funzionare contro la variante Omicron”.

    In precedenza è emerso che la domanda di trattamenti con anticorpi monoclonali ha superato l’offerta; le autorità di regolamentazione stanno valutando la possibilità di limitare l’autorizzazione per alcuni trattamenti che devono ancora mostrare la loro efficacia contro Omicron.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione regolare di lunedì le azioni Regeneron hanno chiuso per lo più invariate a 621,48 dollari; lo stesso giorno, nella sessione regolare le azioni Eli Lilly hanno ceduto l’1,1% a 240,42 dollari.

    Anticorpi Covid-19 Omicron Pandemia

    Continua a leggere

    Vaccini COVID-19: basta per bambini sani e donne in gravidanza

    “Il mercato non fa quello che volete, quando volete”: ecco chi lo ha detto

    I ricavi dei migliori club calcistici: ecco qual è la prima tra le italiane

    Gli italiani abbracciano il digitale per la gestione finanziaria

    Il ripensamento di Bill Gates sull’impatto dei computer e Internet

    Investimenti immobiliari: il trucco per raddoppiare il patrimonio

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    01/07/2025

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.