Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    • Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record
    • Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum
    • Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’Italia infligge a TikTok una multa di 10 milioni di dollari

    L’Italia infligge a TikTok una multa di 10 milioni di dollari

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    L'Italia infligge a TikTok una multa di 10 milioni di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel momento in cui TikTok deve affrontare il divieto negli Stati Uniti, il gigante dei social media si vede comminare una sanzione significativa in Italia per le sue pratiche di moderazione dei contenuti, in particolare per quanto riguarda la sicurezza dei minori sulla piattaforma.

    Cosa è successo

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM, ha multato tre unità di TikTok per un totale di 10 milioni di euro (10,94 milioni di dollari). La multa riguarda l’incapacità di TikTok di controllare efficacemente i contenuti che possono essere dannosi per i minori o per gli utenti vulnerabili.

    Il gigante dei social media, che è di proprietà della società cinese ByteDance, è stato raggruppato insieme ad altre piattaforme come Meta Platforms, società madre di Facebook e Instagram, per affrontare un intenso controllo sulla tutela degli utenti minorenni. L’AGCM ha rimproverato a TikTok di non aver implementato misure adeguate per prevenire la diffusione di contenuti pericolosi e di non aver rispettato i suoi protocolli di sicurezza, ingannando così i consumatori sulla sicurezza della piattaforma.

    L’AGCM ha fatto notare in particolare la sfida della “cicatrice francese” che circola su TikTok, che prevede l’auto-inflizione di lividi e rappresenta una minaccia per i minori. L’AGCOM, l’autorità di vigilanza sulle comunicazioni in Italia, aveva già richiesto la rimozione di tali contenuti da TikTok il mese scorso. L’autorità ha anche criticato gli algoritmi di profilazione degli utenti di TikTok perché potenzialmente in grado di manipolare gli utenti affinché trascorrano più tempo sull’app.

    Perché è importante

    La multa in Italia arriva in un momento in cui TikTok è sottoposta a un intenso controllo legislativo negli Stati Uniti. Appena un giorno prima del report della multa italiana, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una legge che potrebbe imporre la vendita di TikTok da parte di ByteDance o portare a un divieto negli Stati Uniti, con ripercussioni su circa 150 milioni di utenti americani.

    Inoltre, l’amministratore delegato di TikTok, Shou Zi Chew, ha avvertito di gravi ripercussioni se il divieto dovesse passare. Chew ha sottolineato la potenziale perdita di “miliardi di dollari” per i creator e oltre 300.000 posti di lavoro americani a rischio. La proposta di legge è ora all’esame del Senato e, se approvata, potrebbe costringere ByteDance a cedere TikTok o a subire un divieto negli Stati Uniti.

    AP Photo/Michael Dwyer, File

    AGCM ByteDance divieto Legge legislative minori multa pressioni Sicurezza TikTok USA

    Continua a leggere

    Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale

    Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    Stm, dimissioni in vista per Visca dal board?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.