Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    02/11/2025

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    02/11/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA
    • Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pensione anticipata nel 2024: ecco come fare domanda

    Pensione anticipata nel 2024: ecco come fare domanda

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/03/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Pensione anticipata nel 2024: ecco come fare domanda
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per semplificare il processo di pensionamento anticipato, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha annunciato una procedura di richiesta semplificata per il 2024.

    Cosa è successo

    L’11 marzo 2024 l’INPS ha presentato una procedura semplificata per la richiesta di pensionamento anticipato, introducendo tre metodi per accedere alla misura.

    I richiedenti possono ora presentare le loro richieste direttamente attraverso il portale dell’INPS. Per i meno esperti di tecnologia, le richieste possono essere presentate presso un patronato riconosciuto dalla legge. In alternativa, il Contact Center Integrato è raggiungibile al numero verde 803164 per gli utenti di rete fissa, mentre gli utenti di rete mobile possono comporre il numero 06.164164, con tariffe che dipendono dall’operatore.

    La Legge di Bilancio 2024, che regola la pensione anticipata di quest’anno, riconosce il diritto alla pensione anticipata a chi raggiunge almeno 62 anni di età e un’anzianità contributiva minima di 41 anni entro il 31 dicembre 2024.

    La pensione viene calcolata con il sistema contributivo, con l’importo massimo lordo erogabile che non supera il quadruplo del trattamento minimo, almeno per i mesi di anticipo della pensione rispetto all’età prevista per ottenere la pensione di vecchiaia.

    Per i dipendenti di aziende private e per i lavoratori autonomi, la pensione anticipata decorre sette mesi dopo la maturazione dei requisiti. Per i dipendenti della pubblica amministrazione, il diritto inizia nove mesi dopo la data di maturazione dei requisiti.

    La data di decorrenza della pensione anticipata varia in base al tipo di impiego e all’ente gestore. Per i lavoratori del settore privato e per i lavoratori autonomi che raggiungono i requisiti nel 2024, la pensione inizierà a essere erogata sette mesi dopo. La prima data di decorrenza è il 1° settembre 2024, se gestita da un ente diverso dall’AGO, e il 2 agosto 2024, se gestita dall’AGO.

    Per chi lavora nella pubblica amministrazione, la pensione anticipata scatta – se i requisiti vengono raggiunti quest’anno – non prima del 2 ottobre 2024, se gestita dall’AGO, o del 1 novembre 2024, se gestita da un altro ente.

    Perché è importante

    Questa nuova procedura semplificata dell’INPS è un passo significativo per rendere il processo di richiesta di pensione anticipata più accessibile e meno complicato per gli italiani. Offrendo diversi metodi di richiesta, l’INPS assicura che tutti gli individui idonei, indipendentemente dalle loro conoscenze tecnologiche, possano fare domanda di pensione anticipata con facilità. L’iniziativa si allinea inoltre alle disposizioni della Legge di Bilancio 2024, facilitando ulteriormente il processo di pensionamento anticipato per coloro che soddisfano i requisiti di età e di contribuzione.

    2024 Anticipato Contributi Età INPS Pensionamento procedura Pubblica Amministrazione Richiesta Semplificata

    Continua a leggere

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    02/11/2025

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    02/11/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Notizie recenti

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.