Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pictet AM: dai MAGA ai MEGA, ecco perché gli investitori scelgono l’Europa

    Pictet AM: dai MAGA ai MEGA, ecco perché gli investitori scelgono l’Europa

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/03/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo gli ultimi eventi geopolitici e soprattutto in seguito alla guerra commerciale scatenata da Donald Trump, l’Europa sta emergenza con più forza, avviando un programma specifico per intensificare la spesa militare e per la difesa

    Il 2025 è iniziato all’insegna della volatilità. La sfera geopolitica è sempre più complessa, con tanti fronti di scontro ancora aperti. Il presidente americano Donald Trump ha iniziato il suo secondo mandato alla Casa Bianca intensificando la guerra commerciale e imponendo ulteriori dazi sull’import cinese e tariffe del 25% sulle merci provenienti da Canada e Messico. L’incertezza generata dai continui annunci di Trump ha scosso le Borse statunitensi, portando a una correzione dei massimi al ribasso di circa sette punti percentuali per l’S&P 500 e di dieci punti percentuali per il Nasdaq. L’eccezionalismo del modello statunitense sembra essere meno forte rispetto a qualche mese fa sia rispetto alla crescita sia rispetto al dominio tecnologico, dopo l’annuncio dell’intelligenza artificiale cinese Deepseek che insedia le big tech Usa. Gli investitori, non sapendo come valutare ed incorporare queste notizie, hanno iniziato a richiedere premi di rischio azionari più elevati.

    L’EFFETTO DEI DAZI

    “Nel momento in cui le tariffe colpiscono i partner commerciali più vicini agli Usa – sottolinea Fabrizio Santin, Senior investment manager di Pictet Asset Management – è la competitività dell’intero ecosistema nordamericano a risentirne; non è quindi un caso se in queste settimane si sta assistendo ad un generale deterioramento delle prospettive di crescita per gli Stati Uniti. Le imprese non sanno come gestire l’inventario e gli investimenti futuri a fronte del rischio latente, ed è stato sicuramente paradossale che i produttori di auto statunitensi siano stati esposti a tariffe superiori rispetto a quelli giapponesi”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi

    Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.