Gli asset creditizi – dalle obbligazioni corporate investment grade ai MBS – offrono un potenziale valore, l’high yleld è ben impostato e attraggono i tassi reali più alti del debito emergente in valuta locale ma la selezione resta cruciale
Il consistente aumento dei tassi da parte della Fed per contrastare l’inflazione, ha determinato un forte rialzo dei rendimenti obbligazionari che ha fatto soffrire gli investitori a reddito fisso a causa del sensibile ribasso dei prezzi (che si muovono in direzione opposta ai rendimenti). Negli ultimi mesi, gli spread si sono contratti nettamente, e questo non facilita le scelte di portafoglio.
CREDITO CARTOLARIZZATO E MBS
“Vediamo opportunità migliori nei settori di qualità più elevata con rendimenti interessanti come il credito cartolarizzato e gli MBS. In quest’ultimo segmento prediligiamo i bond di qualità e con cedole elevate come quelle di enti pubblici: i tassi ipotecari prevalenti ci fanno pensare che queste obbligazioni non dovrebbero essere rifinanziate in anticipo rispetto alla scadenza. Inoltre le vendite di case hanno rallentato e i proprietari preferiscono non muoversi per tenersi stretti i tassi ipotecari pre-pandemia” fa sapere Flavio Carpenzano, Investment Director per il reddito fisso di Capital Group...
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.
