La Fidelity European Investor Sentiment Survey rivela che Il 49% degli italiani effettua versamenti addizionali al proprio fondo pensione e il 55% prende decisioni attive sugli impieghi della propria previdenza integrativa
Un forte desiderio di risparmiare di più per il futuro. È quanto emerge dalla European Investor Sentiment Survey commissionata da Fidelity, in tutta Europa. In Italia, in particolare, il 49% degli investitori intervistati ha dichiarato di avere già una contribuzione aggiuntiva alla propria pensione, e il 55% prende decisioni attive sugli impieghi della propria previdenza integrativa.
I PRINCIPALI OBIETTIVI FINANZIARI DEGLI INVESTITORI
Tra i cinque principali obiettivi finanziari degli investimenti, al primo posto troviamo quello di mantenere l’attuale stile di vita (39%) seguito dal prepararsi a esigenze sanitarie future (34%), quindi dal costruire un fondo di emergenza (32%), risparmiare di più per la pensione (26%) e aumentare le spese per attività ricreative come vacanze e viaggi (20%). Il principale ostacolo al raggiungimento di questi obiettivi viene identificato nell’inflazione seguita dalle emergenze finanziarie impreviste e dall’incertezza economica, con gli investitori che citano timori sull’impatto dell’instabilità economica generale sulla propria sicurezza finanziaria. Emerge anche la preoccupazione che i risparmi possano risultare insufficienti, ovvero che prevalga l’incapacità di risparmiare abbastanza per raggiungere i propri obiettivi pensionistici…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.