Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    07/07/2025

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    07/07/2025

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    • Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi
    • Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’incredibile storia di SecureIT: da startup a fabbrica di milionari

    L’incredibile storia di SecureIT: da startup a fabbrica di milionari

    Jay Chaudhry trasforma SecureIT in una fabbrica di milionari: la strategia che ha cambiato la vita di 70 dipendenti.
    AJ FabinoBy AJ Fabino03/08/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    L'incredibile storia di SecureIT: da startup a fabbrica di milionari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le storie di persone che si ritrovano a diventare milionarie da un giorno all’altro non sono rare nel mondo delle startup tecnologiche, dove le aziende vengono spesso acquisite. Ma Jay Chaudhry e la sua prima azienda, SecureIT, si distinguono per il fatto che non è stato l’unico a diventare milionario.

    Chaudhry, oggi 65enne e miliardario CEO del gigante della cybersicurezza cloud Zscaler, ha ricordato il momento in cui, nel 1998, vendette SecureIT a VeriSign per 70 milioni di dollari in un accordo interamente azionario. Tuttavia, non è stata la sua vincita personale a entusiasmarlo di più.

    “Le persone stavano impazzendo in azienda, perché non avevano mai pensato di guadagnare così tanto”, ha dichiarato Chaudhry alla serie Make It della CNBC. “Molti di loro stavano comprando nuove case. Compravano auto nuove. Conosco un ragazzo che si è preso sei mesi di ferie, ha affittato una [casa mobile] e ha girato il Paese. Potevano fare quello che volevano”.

    La chiave è stata la decisione di Chaudhry di avviare SecureIT, utilizzando 500.000 dollari dei risparmi di una vita suoi e della moglie Jyoti, anziché cercare capitali di rischio. Questo approccio gli ha permesso di distribuire più capitale ai suoi dipendenti, una decisione che avrebbe cambiato la vita a molti.

    Con l’impennata del prezzo delle azioni di VeriSign negli anni successivi, che nel febbraio 2000 aveva superato il 2.300%, l’impatto della distribuzione di azioni da parte di Chaudhry divenne evidente. Degli 80 dipendenti di SecureIT, più di 70 sono diventati milionari.

    La bolla tecnologica è scoppiata nel corso dello stesso anno e le azioni di VeriSign hanno perso il 75% del loro valore, ma molti dipendenti che possedevano le loro azioni hanno probabilmente ottenuto grandi guadagni nel lungo periodo. Nel gennaio 2021, le azioni di VeriSign hanno chiuso a 254 dollari per azione.

     

     

    La CNBC ha osservato che la storia di Chaudhry riecheggia quella di Mark Cuban, che notoriamente ha trasformato centinaia di dipendenti di Broadcast.com in milionari dopo aver venduto la società a Yahoo per 5,7 miliardi di dollari nel 1999. Cuban ha continuato la pratica con le successive vendite dell’azienda.

    Per Chaudhry, la consapevolezza del suo impatto è arrivata gradualmente. “Quella sera sono tornato a casa e ho guardato il foglio di calcolo di tutte le opzioni [azionarie] che avevano, e ho moltiplicato per il prezzo delle azioni di VeriSign. A quel punto mi sono reso conto che si trattava di 70 o 80 milionari con stock option”, ha detto. “È stato impressionante”.

    La storia di Chaudhry evidenzia i potenziali vantaggi del bootstrapping sia per i fondatori che per i dipendenti. Non inseguendo il capitale di rischio, Chaudhry ha mantenuto un maggiore controllo sul capitale della sua azienda e ha potuto ricompensare i dipendenti che, secondo le sue parole, “fanno la differenza”.

    Mentre il settore tecnologico continua a confrontarsi con le questioni della disuguaglianza di ricchezza e della retribuzione dei dipendenti, storie come quella di Chaudhry ci ricordano l’impatto che una distribuzione ponderata delle azioni può avere sulla vita dei dipendenti.

    Anche se non tutte le startup raggiungeranno un’uscita da 70 milioni di dollari o creeranno decine di milionari, l’approccio di Chaudhry offre spunti di riflessione per imprenditori e investitori.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Acquisizione aziendale Bolla tecnologica bootstrapping Crescita azioni dipendenti milionari Jay Chaudhry Mark Cuban SecureIT VeriSign Zscaler

    Continua a leggere

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    07/07/2025

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    07/07/2025

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    • Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi
    • Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.