Close Menu
    Notizie più interessanti

    Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno

    08/07/2025

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    08/07/2025

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno
    • Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana
    • 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aumento dei premi RC Auto: analisi delle cifre e delle conseguenze

    Aumento dei premi RC Auto: analisi delle cifre e delle conseguenze

    L'aumento dell'assicurazione ha colpito tutte le province, con notevoli variazioni tra le diverse regioni e impatti sui bilanci familiari.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/12/2024 Generale 3 min. di lettura
    Aumento dei premi RC Auto: analisi delle cifre e delle conseguenze
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli ultimi mesi, gli automobilisti italiani hanno assistito a un significativo aumento dei premi per l’assicurazione RC auto. Secondo i dati dell’IVASS, a ottobre 2024 il premio medio nazionale ha raggiunto i 416 euro, segnando un incremento del 7,2% rispetto all’anno precedente. Questo trend al rialzo, iniziato nella seconda metà del 2022, ha comportato un aggravio medio di 63 euro per assicurato rispetto a gennaio 2022.

    Cosa è successo

    L’IVASS ha rilevato che tutte le province italiane hanno registrato aumenti dei premi su base annua, con variazioni comprese tra il +1,5% di Reggio Calabria e il +11,5% di Roma. In particolare, a Roma il costo medio della polizza è passato da 379,7 euro a 483 euro, evidenziando un incremento del 27,2% e un esborso aggiuntivo di 103 euro per assicurato. Al contrario, Reggio Calabria ha registrato l’aumento più contenuto, con un incremento del 4,4% pari a 17,4 euro in più per polizza.

    Analizzando le classi di merito, gli assicurati in classi superiori alla prima hanno subito un aumento medio del 10,3%, mentre per quelli in prima classe l’incremento è stato del 6,4%. Questo fenomeno ha portato il premio medio nazionale a crescere dai 353 euro di gennaio 2022 ai 416 euro di ottobre 2024, con un aumento complessivo del 17,8%.

    Nonostante il differenziale di premio tra Napoli e Aosta sia ancora significativo, pari a 267 euro, si è registrata una riduzione del 41,4% rispetto allo stesso mese del 2014. Tuttavia, l’Unione Nazionale Consumatori esprime preoccupazione per l’inversione di tendenza osservata nel 2023, con un incremento del premio medio lordo del 5,7% rispetto al 2022, pari a 21 euro in più.

    Perché è importante

    L’aumento dei premi RC auto incide significativamente sul bilancio delle famiglie italiane, già provate da altre spese obbligatorie. Un incremento medio di 63 euro per polizza rappresenta un onere aggiuntivo che può influire sulle decisioni di spesa e risparmio dei consumatori.

    La proposta dell’IVASS di riformare il sistema Bonus/Malus, considerando che il 90% degli automobilisti si trova in prima classe, potrebbe portare a una redistribuzione più equa dei costi assicurativi. Tuttavia, associazioni come Assoutenti esprimono scetticismo sull’efficacia di tali misure senza una riforma strutturale del mercato assicurativo.

    È fondamentale monitorare l’evoluzione delle tariffe RC auto e valutare l’impatto delle eventuali riforme proposte, al fine di garantire una maggiore equità e sostenibilità per gli automobilisti italiani. Un mercato assicurativo più trasparente e competitivo potrebbe contribuire a contenere i costi e offrire migliori condizioni agli assicurati.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    analisi cifre Assicurazione Auto aumento premi classe merito consumatori Impatto economico Ivass Mercato assicurativo premi RC Rc Auto

    Continua a leggere

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno

    08/07/2025

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    08/07/2025

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno
    • Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana
    • 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.