Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    30/08/2025

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    30/08/2025

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    30/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/08/2025 Generale 3 min. di lettura
    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un investimento trasformato in incubo giudiziario. È quanto accaduto a una cittadina di Assisi, che dopo aver acquistato all’asta un immobile per oltre 383 mila euro – tra prezzo, spese e adeguamenti – si è vista bloccare tutto a causa di un sequestro penale precedente. Un intreccio di norme civili e penali che riporta al centro il tema della tutela dell’acquirente in buona fede e della certezza del diritto immobiliare.

    Cosa è successo

    La vicenda parte nel 2018, quando un bene di una società fallita viene sottoposto a sequestro preventivo penale, trascritto nei pubblici registri nell’ambito di un’inchiesta per bancarotta fraudolenta.

    Nel 2022 inizia la procedura esecutiva immobiliare legata a un’ipoteca iscritta nel 2002, con vendita autorizzata dal giudice civile. La donna si aggiudica l’immobile il 26 aprile 2024, pagando oltre 353 mila euro, a cui si sommano spese e tasse, con decreto di trasferimento del 10 settembre 2024.

    Ma nel febbraio 2025 il Tribunale di Perugia respinge l’istanza di dissequestro: prevale il sequestro penale, registrato prima dell’ipoteca e del pignoramento. Decisione confermata a maggio dal Riesame, che sottolinea come la buona fede dell’acquirente non sia sufficiente e che il bene non possa essere sostituito da una somma di denaro. Oggi, l’immobile rimane sotto sequestro, sospendendo sogni familiari e un progetto imprenditoriale sostenuto anche da bandi regionali.

    Perché è importante

    Il caso solleva interrogativi pesanti: può un cittadino, che compra in buona fede all’asta pubblica, perdere tutto per un vizio giuridico preesistente? La normativa italiana prevede che il sequestro penale prevalga se trascritto prima di pignoramenti o ipoteche (art. 2915 c.c.), ma l’impatto sociale ed economico di queste decisioni resta enorme.

    La questione non riguarda solo un singolo episodio: mette in luce l’assenza di coordinamento tra giudici civili e penali, con conseguenze dirette su risparmiatori e piccoli imprenditori. La mancanza di certezze potrebbe addirittura frenare l’interesse verso le aste immobiliari, considerate uno strumento fondamentale per dare nuova vita a beni bloccati o fallimentari.

    Per il tessuto economico locale, inoltre, perda rilevanza la prospettiva di una nuova iniziativa imprenditoriale — sacrificata sull’altare della rigidità legale. Un monito che richiama l’urgenza di riforme capaci di bilanciare la necessità di combattere l’illegalità con la protezione di chi investe e agisce in piena buona fede.

    Potrebbe interessarti: Carta dedicata a te 2025, torna il bonus spesa da 500 euro


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Aste Immobiliari buona fede Diritto Civile fallimenti giudiziari Investimenti Immobili Mercato immobiliare problemi legali rischi immobili sequestri penali tutela acquirenti

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    30/08/2025

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    30/08/2025

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    30/08/2025

    Notizie recenti

    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.