Close Menu
    Notizie più interessanti

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    16/07/2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    16/07/2025

    La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    • 3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio
    • La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato
    • Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji
    • Reddito fisso: le prime scelte di Columbia Threadneedle sono high yield e MBS
    • Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”
    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mutuo o affitto: quale conviene oggi nel mercato immobiliare?

    Mutuo o affitto: quale conviene oggi nel mercato immobiliare?

    Fattori economici e tassi di interesse influenzano la scelta tra acquistare e affittare una casa in Italia oggi.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/11/2024 Generale 3 min. di lettura
    Mutuo o affitto: quale conviene oggi nel mercato immobiliare?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel mercato immobiliare italiano, la scelta tra acquistare casa con un mutuo o optare per l’affitto è diventata sempre più complessa. Le decisioni dipendono da molteplici fattori, come l’andamento dei tassi d’interesse, il costo degli immobili e i canoni di locazione, che variano significativamente a seconda delle città.

    Cosa è successo

    Negli ultimi anni, i mutui hanno visto un incremento dei tassi, con il tasso fisso medio al 4,4% rispetto all’1,45% di gennaio 2022. Questo ha reso le rate mensili più alte rispetto ai canoni d’affitto in diverse città italiane. A Milano, ad esempio, la rata per un bilocale è di 1.282 euro, mentre l’affitto si ferma a 1.038 euro. Situazioni simili si registrano a Roma e Firenze, dove gli affitti risultano più vantaggiosi per chi non dispone di un capitale iniziale consistente. In città come Palermo, invece, il mutuo resta più conveniente rispetto alla locazione.

    L’aumento del costo del denaro e l’erosione del potere d’acquisto delle famiglie hanno reso più difficile l’accesso ai mutui. Nel 2023, le compravendite finanziate da mutui ipotecari sono diminuite del 38,6%, con molte famiglie che hanno rinunciato all’acquisto della prima casa. Le banche, inoltre, adottano criteri più rigidi, richiedendo un anticipo significativo che può arrivare al 30% del valore dell’immobile.

    Le locazioni continuano a crescere, in parte per la riduzione delle abitazioni destinate agli affitti di lungo periodo. Firenze guida questa tendenza con un incremento dei canoni del 6,9% nell’ultimo anno, seguita da Torino e Milano.

    Nel frattempo, i cosiddetti “mutui green” stanno guadagnando popolarità, grazie ai tassi agevolati per immobili ad alta efficienza energetica. Questi, però, rimangono una soluzione accessibile solo a chi può permettersi un investimento iniziale maggiore.

    Perché è importante

    La scelta tra mutuo e affitto non è solo una questione economica, ma implica valutazioni di lungo termine. L’acquisto di una casa è visto come un investimento stabile, capace di proteggere il capitale dall’inflazione e di generare valore nel tempo. Tuttavia, i costi iniziali elevati e le incertezze sul mercato immobiliare rendono questa opzione meno praticabile per molte famiglie.

    L’affitto, d’altro canto, offre maggiore flessibilità, essenziale per chi potrebbe dover cambiare città o non ha accesso a risorse finanziarie immediate. Nonostante ciò, i canoni crescenti stanno erodendo il vantaggio economico rispetto al mutuo, specialmente nelle città più care.

    Infine, l’attuale crisi del mercato immobiliare potrebbe portare a nuove iniziative governative. Progetti come i mutui calmierati o agevolazioni per le fasce più deboli sono al vaglio, con l’obiettivo di riequilibrare il settore e favorire l’accesso alla casa.

    La scelta ideale dipende quindi da esigenze personali, prospettive economiche e dalla capacità di affrontare costi iniziali importanti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    affitto bilocale Milano canoni locazione compravendite Mercato immobiliare mutui green mutuo prestito casa sistema bancario tassi interesse

    Continua a leggere

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena

    Piazza Affari apre in calo mentre Stellantis e STM frenano il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    16/07/2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    16/07/2025

    La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    • 3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio
    • La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato
    • Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji
    • Reddito fisso: le prime scelte di Columbia Threadneedle sono high yield e MBS
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.