Mentre luglio volge al termine, cresce l’attesa per l’accredito della pensione di agosto 2025. Una domanda che riguarda milioni di pensionati italiani, tra chi ritira l’assegno alle Poste e chi riceve l’importo sul proprio conto bancario. Ecco le date da segnare sul calendario e le indicazioni utili per un ritiro senza intoppi.
Cosa è successo
La regola generale resta invariata: le pensioni vengono pagate il primo giorno bancabile del mese, salvo coincidenze con festività o weekend. Per agosto 2025, ciò significa che il pagamento partirà venerdì 1° agosto per tutti i titolari di conti correnti bancari e postali, e anche per chi preferisce il ritiro allo sportello di Poste Italiane.
Un’eccezione riguarda chi riceve l’assegno in contanti: l’Inps ha ribadito che questo è possibile solo se l’importo mensile non supera i 1.000 euro netti. Oltre questa soglia, è obbligatorio indicare un conto su cui ricevere l’accredito.
Per evitare code e attese inutili, Poste Italiane consiglia di non concentrarsi sui primissimi giorni del mese e, se possibile, di recarsi agli sportelli in tarda mattinata o nel pomeriggio. Una misura utile per la sicurezza, soprattutto nei mesi estivi.
Inoltre, chi possiede un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution, può utilizzare gli sportelli automatici Postamat per ritirare la pensione in tutta comodità, senza entrare negli uffici.
Perché è importante
Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, la puntualità del pagamento assume un valore ancora più sentito. Per molti, la pensione di agosto rappresenta una boccata d’ossigeno per affrontare le spese straordinarie — come viaggi, medicine o piccoli lavori domestici rimandati durante l’anno.
Il cedolino della pensione di luglio, già disponibile online sul sito Inps, permette ai pensionati di verificare l’importo lordo e le sue variazioni mensili. Uno strumento importante per capire, ad esempio, perché l’assegno possa risultare più basso o più alto rispetto ai mesi precedenti.
Accedere al cedolino è semplice: basta collegarsi al portale Inps con SPID, codice fiscale e PIN, selezionare “Tutti i servizi”, e poi scegliere la voce “Cedolino pensione e servizi collegati”. Un gesto rapido, ma che può fare chiarezza su molti dubbi.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: BearFotos/Shutterstock