Close Menu
    Notizie più interessanti

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pensioni, dal prossimo mese 50 euro in meno: ecco chi sarà colpito

    Pensioni, dal prossimo mese 50 euro in meno: ecco chi sarà colpito

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/05/2025 Generale 2 min. di lettura
    Pensioni, dal prossimo mese 50 euro in meno: ecco chi sarà colpito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire da giugno 2025, alcuni pensionati italiani riceveranno un assegno più leggero. L’INPS procederà al recupero di somme erogate in eccesso nel 2022, sotto forma di bonus straordinari concessi durante il governo Draghi. Le trattenute riguarderanno i soggetti che hanno percepito tali importi pur non rispettando le soglie di reddito stabilite. La riduzione sarà applicata per quattro mesi consecutivi, fino a settembre.

    Cosa è successo

    Secondo quanto chiarito in una recente circolare dell’INPS, i pensionati interessati subiranno una trattenuta mensile di 50 euro, che verrà applicata sui cedolini da giugno a settembre 2025. Il provvedimento riguarda somme relative all’indennità “una tantum” versata nel 2022, ma risultate non dovute dopo controlli successivi.

    I pensionati colpiti dal taglio sono quelli con redditi superiori a 35mila euro oppure compresi tra i 20mila e i 35mila euro, che avevano ricevuto i bonus straordinari previsti dal governo dell’epoca. I controlli fiscali dell’INPS hanno evidenziato irregolarità nelle detrazioni applicate, da cui deriva la necessità di un conguaglio a sfavore del pensionato.

    Nel dettaglio, l’INPS intende recuperare importi tra i 200 e i 350 euro, distribuiti in rate da 50 euro. Il bonus da 150 euro spettava solo a chi dichiarava meno di 20mila euro annui, mentre quello da 200 euro era per chi non superava i 35mila euro. Il mancato rispetto di tali limiti ha attivato la procedura di recupero.

    Perché è importante

    Questa operazione rende evidente l’importanza di verifiche retroattive da parte dell’INPS, mirate a garantire l’equità nella distribuzione degli aiuti pubblici. Il controllo sulle detrazioni errate evita squilibri nel sistema previdenziale.

    Il recupero di somme indebite dimostra la volontà dell’ente previdenziale di correggere eventuali errori nella gestione dei fondi destinati al sostegno dei pensionati. È un segnale di rigore amministrativo e trasparenza fiscale.

    Infine, l’impatto di queste trattenute su migliaia di pensionati pone l’accento sulla necessità di maggiore chiarezza normativa in fase di erogazione dei bonus. Una comunicazione più puntuale avrebbe potuto prevenire situazioni di disagio.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri traderLa prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Bonus Draghi Cedolino Giugno Circolare INPS Conguaglio Fiscale Pensioni INPS Previdenza Italia Recupero Somme Redditi Pensionati taglio pensioni Trattenute Mensili

    Continua a leggere

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.