Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin punta a 140.000$, ma un analista svela un pericolo nascosto

    23/07/2025

    Rialzo di Stellantis e delle auto tedesche: cosa sta succedendo?

    23/07/2025

    La Cina accelera nella corsa all’IA: Alibaba lancia Qwen3 e spiazza i rivali USA

    23/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin punta a 140.000$, ma un analista svela un pericolo nascosto
    • Rialzo di Stellantis e delle auto tedesche: cosa sta succedendo?
    • La Cina accelera nella corsa all’IA: Alibaba lancia Qwen3 e spiazza i rivali USA
    • Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?
    • Adesso Orcel sfida la Germania: “Entro fine anno UniCredit al 29,9% di Commerzbank”
    • Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond
    • L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla
    • Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tagli e bonus natalità: le novità della Legge di Bilancio 2025

    Tagli e bonus natalità: le novità della Legge di Bilancio 2025

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/01/2025 Generale 2 min. di lettura
    Tagli e bonus natalità: le novità della Legge di Bilancio 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Legge di Bilancio 2025, recentemente approvata dal Parlamento, introduce significative novità in ambito fiscale, previdenziale e di sostegno alle famiglie. Tra le principali misure figurano la riduzione della pressione fiscale per i redditi medio-bassi, interventi a favore della natalità e modifiche al sistema pensionistico.

    Cosa è successo

    La manovra rende strutturale il taglio del cuneo fiscale per i redditi fino a 40.000 euro, beneficiando ulteriori 3 milioni di contribuenti. Inoltre, viene confermata la revisione delle aliquote IRPEF a tre scaglioni, con un’aliquota del 23% per imponibili fino a 28.000 euro lordi.

    Per incentivare la natalità, è previsto un bonus di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal gennaio 2025, destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 40.000 euro annui. Il congedo parentale sarà indennizzato all’80% per tre mesi entro il sesto anno di vita del bambino. Inoltre, il “bonus mamme lavoratrici” viene esteso alle lavoratrici a tempo determinato e autonome, con esoneri contributivi per madri di due o più figli.

    In ambito previdenziale, la manovra introduce incentivi per favorire la permanenza al lavoro di chi ha maturato i requisiti per il pensionamento anticipato, attraverso la detassazione e l’estensione dell’incentivo contributivo, noto come “Bonus Maroni”.

    Perché è importante

    Queste misure mirano a sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori e delle famiglie, riducendo la pressione fiscale e offrendo incentivi economici diretti, contribuendo così a stimolare la domanda interna e la crescita economica.

    Gli interventi a favore della natalità e del sostegno alle famiglie intendono contrastare il calo demografico, promuovendo un ambiente più favorevole alla crescita dei nuclei familiari e al benessere dei bambini.

    Le modifiche al sistema pensionistico, incentivando la permanenza al lavoro, puntano a garantire la sostenibilità del sistema previdenziale e a valorizzare l’esperienza dei lavoratori senior, mantenendo al contempo la stabilità del mercato del lavoro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    bonus mamme Bonus Maroni bonus natalità congedo parentale IRPEF Legge Bilancio redditi medio-bassi revisione aliquote Sistema pensionistico taglio tasse

    Continua a leggere

    Rialzo di Stellantis e delle auto tedesche: cosa sta succedendo?

    La Cina accelera nella corsa all’IA: Alibaba lancia Qwen3 e spiazza i rivali USA

    L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla

    UniCredit accelera in Borsa: boom del titolo dopo il ritiro dell’offerta su Banco BPM

    GoPro sale del 60%: è tornata la febbre delle “meme stock”?

    UniCredit brilla, Stellantis accelera: Piazza Affari parte col piede giusto

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Bitcoin punta a 140.000$, ma un analista svela un pericolo nascosto

    23/07/2025

    Rialzo di Stellantis e delle auto tedesche: cosa sta succedendo?

    23/07/2025

    La Cina accelera nella corsa all’IA: Alibaba lancia Qwen3 e spiazza i rivali USA

    23/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin punta a 140.000$, ma un analista svela un pericolo nascosto
    • Rialzo di Stellantis e delle auto tedesche: cosa sta succedendo?
    • La Cina accelera nella corsa all’IA: Alibaba lancia Qwen3 e spiazza i rivali USA
    • Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?
    • Adesso Orcel sfida la Germania: “Entro fine anno UniCredit al 29,9% di Commerzbank”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.