Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA

    Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/05/2025 Generale 2 min. di lettura
    Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel panorama dell’e-commerce, distinguere tra passione e attività professionale può sembrare complicato, ma le conseguenze fiscali sono ben definite. Secondo la normativa italiana, non esiste una soglia di guadagno al di sotto della quale si è automaticamente esonerati dall’apertura della partita IVA. Piuttosto, è la natura dell’attività svolta a determinare gli obblighi fiscali. Regolarità, organizzazione e finalità commerciale sono i criteri principali utilizzati dal fisco per valutare le vendite online.

    Cosa è successo

    Con la diffusione delle piattaforme digitali, sempre più persone si avvicinano alle vendite online, spesso partendo da un hobby. Tuttavia, la convinzione che si possa evitare la partita IVA sotto i 5.000 euro annui è errata: quella soglia riguarda solo l’obbligo previdenziale presso la Gestione Separata INPS, non l’inquadramento fiscale dell’attività.

    A fare la differenza è la continuità e la modalità con cui si vendono i prodotti. Una vendita saltuaria di oggetti usati rientra nell’attività occasionale, ma la gestione regolare di uno shop online, specie con merce acquistata per la rivendita, impone l’apertura della partita IVA. Segnali rivelatori includono l’uso di pubblicità e l’organizzazione strutturata.

    La giurisprudenza ha chiarito che anche un’attività con bassi ricavi può essere considerata professionale, se esercitata in modo abituale. Una sentenza della Corte d’Appello di Bari ha confermato che l’abitualità non dipende dai guadagni ma dal modo in cui l’attività viene condotta, richiamando così all’attenzione chiunque operi online.

    Perché è importante

    Comprendere correttamente i limiti tra attività occasionale e professionale aiuta a evitare sanzioni fiscali e a gestire legalmente il proprio business. Sottovalutare l’obbligo di partita IVA può portare a conseguenze economiche anche gravi.

    Inoltre, l’apertura della partita IVA può offrire vantaggi, come la possibilità di dedurre i costi e accedere a regimi fiscali agevolati. Una gestione trasparente, infatti, è spesso il primo passo verso la crescita sostenibile.

    Infine, in un mercato sempre più digitale, la consapevolezza normativa è uno strumento strategico, che tutela il venditore e ne valorizza l’attività sul lungo periodo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Aprire PartitaIVA Attività Occasionale E-commerce Fisco Gestione INPS normativa fiscale Obblighi Fiscali Partita IVA Soglia 5000 Vendere Online

    Continua a leggere

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.