Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Avvio cauto a Piazza Affari: Amplifon in difficoltà, Iveco protagonista

    Avvio cauto a Piazza Affari: Amplifon in difficoltà, Iveco protagonista

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/07/2025 Indici 3 min. di lettura
    Avvio cauto a Piazza Affari: Amplifon in difficoltà, Iveco protagonista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’avvio di giornata per Piazza Affari è caratterizzato da un andamento cauto, con gli indici principali che si muovono in territorio negativo. L’attenzione degli investitori è concentrata su vari settori, con Amplifon che non riesce a fare prezzo a causa di un eccesso di ribasso, mentre Iveco Group si distingue per un avvio positivo. Il comparto bancario, intanto, continua a rimanere sotto i riflettori.

    Cosa è successo

    Alle ore 09.15, il FTSE MIB scivola dello 0,13% a 41.179 punti, con FTSE Italia All Share in calo dello 0,15%. Anche gli altri indici di Borsa Italiana segnano variazioni marginali: il FTSE Italia Mid Cap è quasi invariato (+0,02%), mentre il FTSE Italia Star cresce dello 0,07%. La seduta di inizio settimana ha registrato una certa incertezza anche sulle altre piazze finanziarie globali, con i principali indici americani in ribasso e una flessione minima per il Nikkei in Giappone.

    Amplifon, che ha pubblicato i suoi risultati finanziari del primo semestre 2025, non riesce a fare prezzo a causa di un forte ribasso. La società ha rivisto le sue previsioni, abbassando le stime di crescita dei ricavi per l’intero anno al 3%, rispetto alla precedente previsione che indicava una crescita tra il 5% e il 10%. Inoltre, il margine EBITDA è ora atteso al 23%, inferiore al target precedente di almeno il 24%.

    Al contrario, Iveco Group si distingue positivamente, con il titolo che guadagna il 3,28% a 19,67 euro, continuando il rialzo della seduta precedente e in attesa della pubblicazione dei risultati finanziari del primo semestre.

    Nel settore bancario, Intesa Sanpaolo ha registrato una flessione dello 0,52% a 5,171 euro, in vista della diffusione dei suoi numeri semestrali. Anche Inwit, che ha recentemente rilasciato i risultati per il primo semestre, è in lieve calo (-0,1% a 10,31 euro), ma ha confermato le stime per l’intero esercizio.

    Perché è importante

    L’avvio incerto di Piazza Affari riflette un clima di cautela, con gli investitori che sembrano aspettare maggiori indicazioni sulla politica monetaria della Fed e sugli sviluppi economici globali. Il settore bancario, in particolare, rimane sotto osservazione in attesa dei risultati finanziari, che potrebbero influenzare la direzione del mercato.

    Il forte calo di Amplifon è significativo, in quanto potrebbe essere un campanello d’allarme per le prospettive del settore, soprattutto considerando la revisione al ribasso delle previsioni. Al contrario, Iveco potrebbe beneficiare di un buon andamento grazie alle aspettative positive per i suoi risultati finanziari.

    In questo contesto, è fondamentale monitorare l’evoluzione dei dati macroeconomici e le performance aziendali, poiché potrebbero determinare la direzione dei mercati azionari nelle prossime settimane.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Amplifon azioni Bancari Borsa italiana Indici Iveco Group mercato Italia Piazza Affari utili

    Continua a leggere

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno

    Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.