Ultima seduta della settimana all’insegna della cautela per Piazza Affari, con gli operatori in attesa del discorso di Jerome Powell al simposio di Jackson Hole, appuntamento chiave per le prospettive di politica monetaria globale.
Cosa è successo
Alle 9:15 di venerdì 22 agosto, il FTSEMib guadagnava lo 0,08% a 43.049 punti, mentre il FTSE Italia All Share segnava +0,07%. Piatto il Mid Cap, lieve rialzo per lo Star (+0,03%).
Il contesto estero resta improntato all’incertezza. Wall Street ha chiuso in rosso con il Dow Jones -0,34%, l’S&P 500 -0,4% e il Nasdaq -0,34%. A Tokyo il Nikkei ha oscillato senza direzione, terminando a +0,05%. Sul fronte valutario, l’euro si è riportato a 1,16 dollari, mentre lo spread Btp-Bund si è allargato oltre quota 85, con il decennale italiano al 3,6%. Il bitcoin oscilla intorno ai 113.000 dollari (97.500 euro).
A Piazza Affari, restano deboli i bancari, mentre si distingue la performance positiva del comparto petrolifero: Eni +0,24% a 15,194 euro, Saipem +0,76% a 2,398 euro e Tenaris +0,52% a 15,51 euro. Bene anche Stellantis (+0,71% a 8,354 euro).
Perché è importante
Il mercato resta in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole, che potrebbe orientare le aspettative su un taglio dei tassi già a settembre o confermare la linea attendista della Fed. Per gli investitori, si tratta del principale catalizzatore di breve periodo: un approccio più accomodante rafforzerebbe l’ottimismo sui listini, mentre una comunicazione prudente potrebbe generare correzioni sui settori più sensibili ai tassi, come il tech e i bancari.
La ripresa dei titoli petroliferi segnala invece un mercato ancora sensibile all’andamento delle commodity energetiche, tornate al centro delle strategie di portafoglio in un contesto di domanda incerta e tensioni geopolitiche.
In definitiva, il quadro di oggi riflette un mercato in attesa: prudenza in apertura, spotlight su Powell e focus sui settori difensivi e sulle società legate all’energia.
Potrebbe interessarti: Gli azionisti bocciano l’Ops su Banca Generali: cosa cambia ora?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Zakharchuk / Shutterstock