Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Deutsche Bank alza il rating di Ferrari: è il momento di investire?

    Deutsche Bank alza il rating di Ferrari: è il momento di investire?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Deutsche Bank alza il rating di Ferrari: è il momento di investire?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferrari N.V. cattura nuovamente l’attenzione degli investitori con un aggiornamento molto positivo. Deutsche Bank ha aumentato il rating del titolo da “hold” a “buy”, portando il target price da 430€ a 520€, grazie alle aspettative sulla nuova supercar F80 e ai piani di crescita presentati dal gruppo di Maranello nei prossimi mesi. Tuttavia, il recente disastro delle Rosse al Gran Premio d’Olanda di Formula 1 mette in luce delle difficoltà che il Cavallino Rampante dovrà affrontare non solo sui mercati finanziari ma anche in pista.

    Cosa è successo

    Deutsche Bank, attraverso l’analista Nicolai Kempf, evidenzia come il Capital Markets Day di ottobre sarà cruciale, con probabili obiettivi più ambiziosi per il margine EBIT e un buyback da 3 miliardi di euro, pari a circa il 4% della capitalizzazione attuale.

    La nuova Ferrari F80, attesa sul mercato nel 2026, promette di generare oltre 450 milioni di euro di utili aggiuntivi, un potenziale ancora non completamente riflesso nelle attuali stime degli utili. Il titolo ha già reagito positivamente, segnando un +1,6% in apertura, prima di stabilizzarsi attorno all’1%.

    Nel frattempo, sul fronte sportivo, il Gran Premio d’Olanda è stato un vero disastro per Ferrari: dopo una gara complicata, entrambi i piloti si sono ritirati. Charles Leclerc, protagonista di un ritiro doloroso dopo un contatto con Kimi Antonelli, ha visto sfumare la sua occasione di riscatto, mentre le McLaren dominavano nettamente la gara con una performance impeccabile, prima del ritiro di Norris per problemi al motore, che aprono le porte del mondiale per Piastri.

    Perché è importante

    Il contrasto tra le prospettive finanziarie ottimistiche e la performance agonistica del GP olandese evidenzia una sfida importante per il futuro di Ferrari. Gli investitori guardano con interesse alla capacità del marchio di Maranello di coniugare successo sportivo e solidità economica. I trionfi in pista possono tradursi in un aumento di valore del titolo, grazie a maggiore visibilità, marketing e attrattiva per sponsor e clienti, mentre le difficoltà sportive possono incidere negativamente sul sentiment.

    In conclusione, la combinazione tra innovazione tecnologica, con la F80 che potenzialmente promette un salto di qualità economico, e l’imperativo di tornare competitivi in Formula 1, sarà cruciale affinché Ferrari mantenga la sua leadership sia nella finanza che nello sport. Gli occhi sono ora puntati verso Monza, gara di casa, dove la squadra dovrà dimostrare di saper trasformare le difficoltà recenti in una nuova fase di crescita.

    Potrebbe interessarti: Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Sue Thatcher/Shutterstock

    azioni Ferrari buyback Ferrari capital markets crescita Ferrari Ferrari investimenti formula 1 Mercato auto Piazza Affari rating Deutsche Bank supercar F80

    Continua a leggere

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.