Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fincantieri torna in utile dopo 5 anni: ricavi in aumento del 62%

    Fincantieri torna in utile dopo 5 anni: ricavi in aumento del 62%

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo cinque anni, Fincantieri segna un ritorno all’utile, chiudendo il 2024 con risultati finanziari in forte crescita. L’azienda leader nel settore della cantieristica ha registrato un incremento significativo dei ricavi, supportato da un solido portafoglio ordini e da una domanda sostenuta nel comparto navale. Il miglioramento della redditività riflette le strategie di riorganizzazione e ottimizzazione dei costi adottate negli ultimi anni. Il titolo in Borsa ha reagito positivamente, confermando la fiducia degli investitori nel futuro della società.

    Cosa è successo

    Fincantieri ha chiuso il 2024 con un utile netto di 35 milioni di euro, un risultato che segna una netta inversione di tendenza rispetto alla perdita di 324 milioni dell’anno precedente. Il ritorno alla redditività è stato accompagnato da un significativo aumento del fatturato, che ha raggiunto 7,8 miliardi di euro, in crescita del 62% rispetto al 2023. Questo miglioramento è attribuibile all’aumento delle consegne di navi da crociera e militari.

    Il margine operativo lordo (EBITDA) è salito del 40% a 332 milioni di euro, con un margine del 4,3%. Inoltre, il portafoglio ordini si conferma robusto, attestandosi a 23,7 miliardi di euro, con un carico di lavoro che copre interamente la produzione fino al 2029. La società ha evidenziato una forte ripresa della domanda, soprattutto nel comparto crocieristico, dove gli investimenti stanno tornando ai livelli pre-pandemia.

    Fincantieri ha inoltre ridotto l’indebitamento netto, che scende a 1,9 miliardi di euro rispetto ai 2,5 miliardi di fine 2023. Questo miglioramento è stato ottenuto grazie a una maggiore efficienza operativa e alla gestione attenta della liquidità. La società prevede un’ulteriore crescita nel 2025, sostenuta da nuovi contratti e da un consolidamento delle attività strategiche.

    Perché è importante

    Il ritorno all’utile di Fincantieri rappresenta un segnale positivo per l’intero settore della cantieristica e per l’industria manifatturiera italiana. Dopo anni di difficoltà, l’azienda ha dimostrato una solida capacità di ripresa, beneficiando di un mercato in espansione e di una strategia mirata.

    L’aumento del portafoglio ordini offre stabilità e visibilità a lungo termine, garantendo alla società una crescita sostenibile nei prossimi anni. L’attenzione alla riduzione dell’indebitamento migliora ulteriormente la solidità finanziaria, aumentando la fiducia degli investitori e del mercato.

    Infine, il settore crocieristico e militare continuano a trainare la crescita di Fincantieri, confermando il ruolo strategico dell’azienda. Le prospettive future restano favorevoli, con la possibilità di nuove acquisizioni e investimenti nel settore della difesa.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    bilancio Cantieristica Crociere Fincantieri investimenti Ordini Ricavi Settore navale Utili 2023

    Continua a leggere

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.