Giornata da dimenticare per Prysmian, tra i titoli più penalizzati dal tracollo del Ftse Mib. Il colosso dei cavi elettrici e dei sistemi per l’energia ha visto le sue azioni precipitare fino a toccare un -2,85%, scendendo sotto la soglia degli 88 euro e segnando un minimo intraday a 87,22 euro. Un movimento che allarma molti investitori, ma va inserito in un contesto più ampio: da inizio anno Prysmian guadagna ancora il 40% e nelle ultime quattro settimane il titolo resta in rialzo del 9%.
La domanda, quindi, è se siamo di fronte a una semplice ondata di prese di profitto o al segnale di una inversione di tendenza più profonda.
Cosa è successo
Il sell-off massiccio sul Ftse Mib ha colpito pesantemente gran parte dei titoli, ma Prysmian è tra i peggiori della seduta. Le vendite sembrano derivare principalmente da realizzi fisiologici dopo la lunga corsa del titolo nei mesi precedenti. Tuttavia, il nervosismo del mercato e la pressione generale possono aver amplificato i ribassi.
Nel frattempo, cresce l’attesa per la trimestrale di Prysmian, in uscita il 29 ottobre. Secondo il consensus degli analisti, si prospetta ancora un 2025 di crescita: per i primi nove mesi dell’anno sono attesi ricavi a 14,52 miliardi (contro 12,36 miliardi del 2024) e un margine operativo lordo adjusted a 1,77 miliardi. Le previsioni per il terzo trimestre vedono ricavi a 4,86 miliardi e EBITDA adjusted a 637 milioni di euro.
Perché è importante
La performance attesa di Prysmian mette il titolo sotto i riflettori degli investitori. Se i risultati rispetteranno le attese, sarà confermata la solidità della sua leadership nel settore, anche grazie al traino dei nuovi progetti infrastrutturali e della transizione energetica europea.
Le banche d’affari restano ottimiste: Intesa Sanpaolo conferma il rating buy e alza il target price a 99 euro, mentre UBS indica un obiettivo ancora più ambizioso a 105 euro. In questo contesto, il calo odierno può essere visto come una fisiologica pausa dopo la corsa, piuttosto che l’inizio di una fase negativa strutturale.
Ora occhi puntati sul prossimo consiglio di amministrazione: il verdetto sui conti potrebbe essere decisivo per la traiettoria delle azioni Prysmian nel medio termine.
Potrebbe interessarti: Azioni Prysmian vicine ai massimi storici: la strategia dietro l’uscita da YOFC
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Sittipong Phokawattana via Shutterstock