Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prysmian riacquista 5.000 azioni proprie: come ha reagito il mercato?

    Prysmian riacquista 5.000 azioni proprie: come ha reagito il mercato?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prysmian prosegue con il programma di buyback, acquistando ulteriori 5.000 azioni proprie. L’operazione si inserisce nel piano di riacquisto avviato dalla società per ottimizzare la gestione del capitale e creare valore per gli azionisti. Il colosso dei cavi conferma così la propria strategia finanziaria, mantenendo un approccio prudente e focalizzato sulla crescita sostenibile. Vediamo i dettagli della transazione e le implicazioni per gli investitori.

    Cosa è successo

    Prysmian ha comunicato di aver acquistato, tra il 26 e il 30 gennaio 2024, un totale di 5.000 azioni proprie. Il prezzo medio ponderato per azione è stato di 40,87 euro, per un esborso complessivo di circa 204.350 euro. L’operazione si colloca nell’ambito del piano di buyback approvato dall’assemblea degli azionisti, con l’obiettivo di sostenere il valore del titolo nel lungo periodo.

    Con questo ultimo acquisto, il numero totale di azioni proprie detenute da Prysmian sale a 4.405.132, pari all’1,646% del capitale sociale. La società prosegue quindi nella strategia di riacquisto, in linea con le iniziative precedenti volte a incrementare il valore per gli investitori. Il buyback rappresenta un segnale di fiducia nella solidità finanziaria dell’azienda e nelle sue prospettive future.

    Il riacquisto di azioni può avere diversi scopi, tra cui la riduzione della diluizione azionaria, l’uso per eventuali piani di incentivazione per il management o operazioni straordinarie. Il titolo Prysmian ha mostrato una performance stabile negli ultimi mesi, beneficiando anche della solida domanda nei settori energia e telecomunicazioni.

    Perché è importante

    L’operazione di buyback conferma la volontà di Prysmian di restituire valore agli azionisti, segnalando fiducia nella propria crescita. Il riacquisto di azioni riduce il numero di titoli in circolazione, con un potenziale effetto positivo sugli utili per azione e sul prezzo del titolo.

    In un contesto di volatilità dei mercati, strategie come il buyback rappresentano un elemento di stabilità per gli investitori. Le operazioni di riacquisto dimostrano una gestione prudente della liquidità, rafforzando la posizione finanziaria della società.

    Prysmian continua a consolidare la propria leadership nel settore, puntando su innovazione e sostenibilità. Il buyback si inserisce in una strategia più ampia di creazione di valore, supportata da una solida domanda di cavi per la transizione energetica e la digitalizzazione globale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    azioni mercato azioni proprie buyback azioni finanza Prysmian Investimenti azionari Mercato azionario Prysmian azioni Prysmian buyback riacquisto azioni titolo Prysmian

    Continua a leggere

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.