A novembre 2024, il mercato automobilistico europeo ha registrato un calo delle immatricolazioni, con una flessione del 2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo decremento ha annullato la lieve crescita dell’1,1% osservata a ottobre, evidenziando le persistenti difficoltà del settore. In particolare, Stellantis ha subito una contrazione significativa nelle vendite, contribuendo al trend negativo del mercato.
Cosa è successo
Le immatricolazioni di nuove autovetture nell’Unione Europea sono diminuite del 2% a novembre 2024, con la Francia che ha registrato il calo più marcato (-12,7%), seguita dall’Italia (-10,8%). La Germania ha mostrato una leggera stagnazione (+0,5%), mentre la Spagna ha segnato una crescita positiva (+6,4%).
Stellantis ha riportato una diminuzione delle immatricolazioni del 10,1% rispetto a novembre 2023, passando da 138.122 a 124.188 unità. La quota di mercato del gruppo è scesa dal 15,6% al 14,3%. Tra i marchi del gruppo, Lancia/Chrysler (-77,7%) e Fiat (-42,1%) hanno registrato le performance peggiori, mentre DS (+0,8%) e Peugeot (+16,4%) hanno mostrato risultati positivi.
Anche le immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno subito una contrazione del 9,5% a novembre, con 130.757 unità vendute. Questo calo è stato influenzato principalmente dalle diminuzioni in Germania (-21,8%) e Francia (-24,4%). In particolare, Tesla ha registrato una flessione del 40,9% nelle vendite.
Perché è importante
Il calo delle immatricolazioni di Stellantis evidenzia le sfide che il gruppo automobilistico deve affrontare in un mercato europeo in contrazione, influenzato da fattori come l’aumento dei costi energetici e la transizione verso veicoli elettrici.
La diminuzione delle vendite di veicoli elettrici suggerisce che l’adozione di queste tecnologie potrebbe essere più lenta del previsto, complice la riduzione degli incentivi e l’insufficienza delle infrastrutture di ricarica.
Le fluttuazioni nelle immatricolazioni automobilistiche hanno implicazioni significative per l’economia europea, data l’importanza del settore manifatturiero automobilistico, e potrebbero influenzare le politiche industriali e ambientali future.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.