Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    30/08/2025

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    30/08/2025

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    30/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ricarica più veloce? Tesla smentisce il mito degli asciugamani bagnati

    Ricarica più veloce? Tesla smentisce il mito degli asciugamani bagnati

    Tesla avverte i clienti che l’uso di asciugamani bagnati sui supercharger non accelera la ricarica e può causare e danni ai veicoli.
    Anan AshrafBy Anan Ashraf26/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Ricarica più veloce? Tesla smentisce il mito degli asciugamani bagnati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’inizio di questa settimana, il gigante dei veicoli elettrici Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha utilizzato la piattaforma di social media X per mettere in guardia i clienti dal mettere asciugamani bagnati sulle impugnature dei cavi dei supercharger per accelerare la ricarica dei loro veicoli elettrici.

    Cosa è successo

    Mettere un panno bagnato sulle impugnature dei supercharger non aumenta la velocità di ricarica, ma anzi aumenta il rischio di surriscaldamento o di danni in quanto interferisce con i monitor della temperatura, ha dichiarato Tesla.

    “Si prega di astenersi da questa operazione per consentire ai nostri sistemi di funzionare correttamente e ai veri problemi di ricarica di essere rilevati dai nostri sistemi”, ha scritto Tesla tramite il suo account dedicato agli aggiornamenti sulla ricarica.

    Placing a wet cloth on Supercharger cable handles does not increase charging rates and interferes with temperature monitors creating risk of overheating or damage. Please refrain from doing this so our systems can run correctly, and true charging issues can be detected by our…

    — Tesla Charging (@TeslaCharging) July 25, 2024

    L’azienda ha risposto all’hack di raffreddare i cavi di ricarica con panni bagnati per consentire una ricarica più veloce che sta facendo il giro dei social media in vista dell’estate.

    Il caricabatterie di Tesla rallenta la velocità di ricarica quando rileva una temperatura eccessiva, come in estate, quando il sole riscalda il cavo e l’applicazione di un asciugamano bagnato sul cavo aiuta a ridurre la temperatura, consentendo così una velocità di ricarica maggiore, secondo i sostenitori dell’hack.

    Perché è importante

    All’inizio di questa settimana, Tesla ha dichiarato che alla fine del secondo trimestre l’azienda disponeva di 59.596 connettori di ricarica in tutto il mondo, ovvero il 24% in più rispetto al trimestre corrispondente del 2023.

    Il tasso di crescita dei supercharger, tuttavia, è rallentato in modo significativo da quando, ad aprile, l’azienda ha annunciato l’intenzione di licenziare il 10% della sua forza lavoro globale. I licenziamenti hanno riguardato 500 membri del team di ricarica e Rebecca Tinucci, allora Senior Director of Charging Infrastructure di Tesla, ha lasciato l’azienda.

    I supercharger sono cresciuti solo del 3,5% dalla fine del primo trimestre al secondo, un dato significativamente inferiore alla crescita del 7,4% del numero di supercharger registrata nel quarto trimestre. Anche nel primo trimestre del 2024, i numeri dei supercharger sono cresciuti del 4,9%.

    Tuttavia, l’azienda investirà 500 milioni di dollari nell’espansione della rete di supercharger quest’anno, come ha dichiarato Elon Musk, CEO di Tesla, durante l’incontro annuale con gli azionisti il mese scorso, tenendo d’occhio anche l’efficienza del capitale e i luoghi in cui vengono impiegati.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto tramite Shutterstock

    Asciugamani bagnati Crescita supercharger efficienza capitale Elon Musk Hack ricarica Investimento Tesla model3 Rete globale Ricarica veloce Supercharger Surriscaldamento Tesla tesla model 2 tesla prezzo tesla stock

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    30/08/2025

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    30/08/2025

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    30/08/2025

    Notizie recenti

    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.