Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Accordo Microsoft bloccato, ma non per Call of Duty

    Accordo Microsoft bloccato, ma non per Call of Duty

    Franca QuarnetiBy Franca Quarneti02/05/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Accordo Microsoft bloccato, ma non per Call of Duty
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel rapporto di 400 pagine che bloccava la proposta di acquisizione di Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI) da parte di Microsoft Corp (NASDAQ: MSFT), l’Autorità Garante della Concorrenza e dei Mercati del Regno Unito ha concluso che Microsoft subirebbe ingenti perdite finanziarie se tentasse di rendere Call of Duty un gioco esclusivo per Xbox.

    Come riportato per la prima volta da IGN, il rapporto ha analizzato due scenari teorici in cui Microsoft potrebbe rimuovere Call of Duty dalle piattaforme PlayStation. Uno dei fattori presi in considerazione è stato il «coefficiente di diversificazione critica», ovvero la velocità con cui i giocatori di PlayStation Call of Duty avrebbero dovuto passare a Xbox per renderla economicamente sostenibile per Microsoft.

    L’analisi ha preso in considerazione fattori come il potenziale danno alla reputazione di Microsoft in caso di reiterazione delle dichiarazioni pubbliche sull’esclusività di Call of Duty, nonché i vantaggi dell’abbonamento Game Pass di Microsoft e la sua storia di multipiattaforma dei franchise più popolari.

    «Nel complesso, il nostro modello suggerisce che non sarebbe finanziariamente redditizio per l’entità risultante dalla fusione [Microsoft] impegnarsi in una strategia di preclusione totale», conclude il rapporto.

    Sebbene le preoccupazioni relative all’esclusività di Call of Duty siano state dissipate, il regolatore alla fine ha deciso comunque di bloccare la fusione a causa delle sue preoccupazioni per i monopoli del cloud gaming. L’organismo di regolamentazione britannico ha espresso unfatti il timore che l’accordo avrebbe un impatto negativo sul mercato in rapida crescita del cloud gaming, affermando che Microsoft non ha affrontato tali preoccupazioni in modo efficace.

    «Microsoft ha una posizione forte nei servizi di cloud gaming e le prove a disposizione della CMA hanno dimostrato che Microsoft troverebbe commercialmente vantaggioso rendere i giochi di Activision esclusivi del proprio servizio di cloud gaming», ha dichiarato la CMA in un comunicato stampa.

    In particolare, la CMA ha espresso preoccupazioni su come l’aggiunta della libreria di giochi di Activision Blizzard, incluso Call of Duty, al servizio Xbox Game Pass di Microsoft possa portare a un aumento dei prezzi.

    Anche un piccolo aumento, secondo i risultati del CMA, potrebbe ridurre o eliminare in modo significativo i benefici per i consumatori.

    Il rapporto ha evidenziato che l’espansione di Game Pass dopo la fusione darebbe a Xbox un significativo vantaggio competitivo rispetto alle rivali Sony Group Corp (NYSE:SONY) e Nintendo ADR (OTC:NTDOY) che non dispongono di servizi così estesi come Game Pass di Microsoft.

    Crediti immagine: breakermaximus su Shutterstock e loghi su Wikipedia

    Microsoft Activision Blizzard Call of Duty CMA CMA del Regno Unito Videogiochi

    Continua a leggere

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.