Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 motivi per cui gli investitori dovrebbero comprare azioni USA

    5 motivi per cui gli investitori dovrebbero comprare azioni USA

    Wayne DugganBy Wayne Duggan29/06/2020 Dicono gli Analisti 2 min. di lettura
    5 motivi per cui gli investitori dovrebbero comprare azioni USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un rapporto della scorsa settimana, l’analista finanziario di LPL, Jeffrey Buchbinder, ha elencato 5 motivi per cui ritiene che i titoli stranieri continueranno a sottoperformare le azioni statunitensi. 

    1. Prospettive economiche relativamente deboli: Buchbinder prevede una contrazione economica più grave in Europa rispetto agli Stati Uniti nel 2020. Secondo le proiezioni di consenso degli economisti, quest’anno si assisterà a una contrazione di circa l’8% del PIL dell’Eurozona, rispetto a una contrazione del 5,7% negli Stati Uniti.

    2. Le azioni internazionali sono più orientate al valore: Buchbinder afferma che è improbabile che le azioni di valore sovraperformino le azioni di crescita finché non ci saranno chiari segni di una ripresa economica globale duratura. Le azioni tecnologiche in forte crescita hanno una ponderazione di circa il 26% nell’indice S&P 500, mentre le azioni tecnologiche hanno una ponderazione del solo 8% circa nell’iShares MSCI EAFE Index Fund (ARCA:EFA).

    3. Il momentum dell’S&P 500: L’S&P 500 ha sovraperformato le sue controparti internazionali per la maggior parte dell’ultimo decennio. Buchbinder ha affermato che fino a quando questa dinamica non cambierà per più di un mese qua e là, gli investitori possono aspettarsi che questa si ripeta.

    4. Il valore è un cattivo indicatore di tempo: Mentre le valutazioni dei titoli internazionali possono sembrare allettanti rispetto ai titoli statunitensi, Buchbinder ha spiegato che, spesso, i titoli sottovalutati rimangono tali per uno o due anni. L’analista ha aggiunto che i titoli con valutazioni inferiori hanno una correlazione abbastanza elevata con i rendimenti a lungo termine, quindi gli investitori con orizzonti temporali estremamente lunghi possono trovare alcune opportunità nei titoli di valore internazionali.

    5. Questioni strutturali: I deficit e la prudenza dei consumatori potranno incidere sul sentiment degli investitori man mano che l’Eurozona esce dalla crisi nei prossimi trimestri. Buchbinder sostiene che l’Europa ha dimostrato un notevole coordinamento nel generare una risposta finanziaria alla pandemia, ma sarà necessario un ulteriore sforzo per portare l’economia sulla giusta strada di crescita a lungo termine.

    Il punto di vista di Benzinga: negli ultimi 10 anni, il rendimento totale dello SPY (ETF dell’S&P 500) è stato del 240,6%, mentre il rendimento totale dell’ETF EFA ammonta al solo 65%. A questo punto, non si possono biasimare gli investitori o gli analisti per la sola scelta di rimanere fedeli a ciò che funziona.

    Continua a leggere

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.