Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bed Bath & Beyond vale davvero solo $2 per azione?

    Bed Bath & Beyond vale davvero solo $2 per azione?

    Chris KatjeBy Chris Katje01/07/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Bed Bath & Beyond vale davvero solo  per azione?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì il rivenditore Bed Bath & Beyond Inc. (NASDAQ:BBBY) ha riportato gli utili del primo trimestre e la partenza del suo CEO Mark Tritton; l’addio dell’amministratore delegato ha suscitato una risposta sarcastica da parte di Ryan Cohen, un importante azionista della società. 

    Ecco come gli analisti hanno commentato gli utili dell’azienda e l’abbandono del CEO.

    Cosa dicono gli analisti su Bed Bath & Beyond

    Simeon Gutman di Morgan Stanley ha offerto una raccomandazione Underweight e ha abbassato il target price da 7 a 2 dollari.

    L’analista di Telsey Advisory Group Cristina Fernandez ha fornito un rating Underperform e ha abbassato il prezzo obiettivo da 6 a 3 dollari.

    Bradley Thomas, analista di KeyBanc Capital Markets, ha un rating Underweight e ha abbassato il target di prezzo da 5,50 a 2 dollari.

    Il punto di vista degli analisti

    La trasformazione di Bed Bath & Beyond non sta prendendo piede secondo Gutman di Morgan Stanley, che prevede un ulteriore ribasso per il titolo.

    “Ora la situazione è più precaria in quanto non solo i ricavi stanno diminuendo, ma anche lo stato patrimoniale e il flusso di cassa si sono deteriorati, e la corretta execution di un’inversione di tendenza sarà difficile”, ha affermato Gutman.

    L’analista si riferisce alle aziende che vedono un aumento dei ricambi a livello dirigenziale durante le trasformazioni, il che rende l’execution più complicata.

    “La grande domanda per il titolo è il valore di Buy Buy Baby, poiché sembra che il mercato attribuisca un valore minimo o nullo (o addirittura negativo) a Bed Bath”.

    Buy Buy Baby vende abbigliamento, materiali e altri articoli da utilizzare con neonati e bambini piccoli ed è di proprietà di Bed Bath & Beyond. 

    Gutman pensa che potrebbe esserci un valore potenziale compreso tra 500 e 600 milioni di dollari per il marchio Buy Buy Baby, maggiore dell’attuale capitalizzazione di mercato della stessa Bed Bath & Beyond.

    Fernandez di Telsey definisce deludente il primo trimestre di Bed Bath & Beyond, poiché l’azienda ha mancato le stime sulle vendite e sugli utili per azione.

    “(Bed Bath & Beyond) continua ad affrontare un contesto di consumo più impegnativo, una minore domanda per le sue categorie di prodotti chiave, perdite più ampie di quote di mercato e interruzioni della supply chain”, ha dichiarato Fernandez.

    L’analista ha anche evidenziato l’annuncio della società sulla partenza del CEO Mark Tritton e del Chief Merchandising Officer Joe Hartsig.

    La società ha registrato vendite comparabili di giugno in calo del 20%, segno di una debolezza anche nel secondo trimestre.

    Secondo Thomas di KeyBanc, l’azienda ha dovuto affrontare importanti difficoltà, con i problemi di inventario e della supply chain come fattori contrari.

    “Guardando al futuro, il management rimane impegnato nella possibile vendita del suo marchio Buy Buy Baby. A parte questo potenziale catalizzatore, alla fine crediamo che i fondamentali indichino un prezzo delle azioni più basso”, ha dichiarato Thomas.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione pre-market di venerdì le azioni di Bed Bath & Beyond erano in calo dell’1,01% a 4,92 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Foto: Sundry Photography tramite Shutterstock 

    Bradley Thomas Cristina Fernandez KeyBanc Mark Tritton Morgan Stanley Ryan Cohen Simeon Gutman Telsey Titoli al dettaglio

    Continua a leggere

    Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.