Close Menu
    Notizie più interessanti

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    • Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
    • Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple e rilevamento CSAM, no alla sorveglianza di stato

    Apple e rilevamento CSAM, no alla sorveglianza di stato

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier11/08/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple e rilevamento CSAM, no alla sorveglianza di stato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha sottolineato che non consentirà a nessuno stato di condurre una sorveglianza tramite l’uso del suo nuovo strumento volto a rilevare materiale pedopornografico (CSAM).

    Cosa è successo

    Apple ha dichiarato che lo strumento di rilevamento è stato creato esclusivamente per rilevare immagini di contenuto chiaramente pedopornografico archiviate in iCloud Foto che sono state identificate da esperti del National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC) e da altri gruppi per la sicurezza dei bambini.

    “Cerchiamo di essere chiari, questa tecnologia si limita a rilevare il materiale CSAM archiviato in iCloud e non accetteremo alcuna richiesta di espanderlo da parte degli stati”, ha affermato Apple in un documento pubblicato sul suo sito web.

    Il colosso tech ha aggiunto che lo strumento non funzionerà sulla libreria foto privata dell’iPhone.

    Perché è importante

    Apple ha annunciato il lancio delle nuove funzionalità la scorsa settimana, ma ha scatenato una diatriba sulla possibilità che questo sistema riduca la privacy dei suoi utenti.

    Gli esperti di sicurezza sono preoccupati che alla fine questa tecnologia possa essere ampliata per scansionare i telefoni alla ricerca di altri contenuti proibiti; potrebbe anche essere usata da stati autoritari per spiare dissidenti e manifestanti.

    Will Cathcart, capo dell’app di messaggistica istantanea WhatsApp – consociata di Facebook Inc. (NASDAQ:FB) – ha criticato il lancio della nuova funzionalità da parte di Apple, definendolo un “passo indietro per la privacy delle persone in tutto il mondo”.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Apple hanno chiuso la sessione di lunedì in calo di poco meno dello 0,1% a 146,09 dollari.

    Abusi sessuali sui minori iCloud iPhone Sorveglianza

    Continua a leggere

    Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.