Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le cifre sull’inflazione al comsumo cambierà le aspettative?

    Le cifre sull’inflazione al comsumo cambierà le aspettative?

    Piero CingariBy Piero Cingari12/10/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Le cifre sull’inflazione al comsumo cambierà le aspettative?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati attendono con ansia i dati sull’inflazione di settembre, mentre il Bureau of Labor Statistics è pronto a pubblicare il rapporto sull’indice dei prezzi al consumo (CPI).

    L’improvviso aumento dell’indice dei prezzi alla produzione (PPI) di settembre ha evidenziato l’attesa per l’indice di inflazione dei consumatori, soprattutto con la riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) prevista per il 31 ottobre-1 novembre.

    Tuttavia, le aspettative di mercato sembrano saldamente ancorate ai futuri tassi di interesse. La previsione dei futures della Fed implica una probabilità del 92% di nessun cambiamento del tasso il prossimo mese e una probabilità del 72% di nessun cambiamento a dicembre, secondo lo strumento CME FedWatch.

    Rapporto CPI di settembre: cosa si aspettano gli economisti?

    Gli economisti prevedono in larga parte letture moderate per il rapporto CPI di settembre:

    • Si prevede che il tasso di inflazione principale diminuirà dal tasso annuale del 3,7% di agosto al 3,6% di settembre.
    • Mensilmente, ci si aspetta che il CPI principale aumenti del 0,3%, una diminuzione rispetto al 0,6% del mese precedente.
    • Si prevede che l’inflazione di base, che esclude energia e alimentari, diminuirà dal tasso annuale del 4,3% di agosto al 4,1% di settembre, segnando la lettura CPI di base più bassa dal settembre 2021.
    • Mensilmente, ci si aspetta che il CPI di base avanzerà al ritmo del 0,3%, mantenendo lo stesso trend di agosto.

    Goldman Sachs Prevede Un CPI Di Settembre Al Di Sotto Del Consenso

    Gli economisti di Goldman Sachs Manuel Abecasis e Spencer Hill prevedono un aumento del 0,22% del CPI core per settembre (rispetto al consenso del 0,3%), che porta ad un tasso annuo del 3,98% (rispetto al previsto 4,1%). Si aspettano che il CPI headline sia leggermente più morbido del consenso a 3,55% su base annua (rispetto al 3,6% previsto).

    Goldman prevede che l’inflazione mensile del CPI core rimarrà nell’intervallo dello 0,2-0,3% nei prossimi mesi, riflettendo una moderazione dell’inflazione degli alloggi e dei prezzi delle auto usate. Tuttavia, questo potrebbe essere parzialmente compensato da un’oscillazione positiva nel componente dell’assicurazione sanitaria del CPI quando il BLS incorporerà nuovi dati e un cambiamento metodologico il prossimo mese. La loro previsione indica un’inflazione del CPI core su base annua del 3,8% nel dicembre 2023 e del 2,9% nel dicembre 2024.

    Come ha reagito il mercato al precedente rapporto sull’inflazione?

    Il rapporto sull’inflazione di agosto, pubblicato il 13 settembre, ha superato le stime, con l’indice CPI al 3,7% su base annua rispetto a un’aspettativa del 3,6%. Tuttavia, il gauge core ha corrisposto alle stime al 4,3% su base annua.

    I trader hanno interpretato l’aumento dell’inflazione come guidato principalmente dai costi energetici transitori, che non hanno significativamente influenzato il loro sentiment di rischio.

    Nonostante il rapporto CPI di agosto superiore alle aspettative, il mercato azionario era in positivo quel giorno, con il SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) in rialzo dello 0,1% e il Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) a mostrare guadagni del 0,4%.

    Il dollaro americano, monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), è stato in rialzo dello 0,1%, mentre i rendimenti dei bond a lungo termine sono rimasti invariati, con l’iShares 20+ Year Treasury ETF (NASDAQ:TLT) stabile.

    I settori legati alla crescita hanno registrato performance migliori, con il Consumer Discretionary Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLY) in aumento del 0,8% e il Communication Services Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLC) in rialzo del 0,3%.

    Foto: Shutterstock

    CPI Fed FOMC Idee Esperte Inflazione Tasso di inflazione

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.