Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita. Cosa significa per la Cina?

    Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita. Cosa significa per la Cina?

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav31/01/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita. Cosa significa per la Cina?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre il mese scorso la scelta di Cristiano Ronaldo di unirsi al club dell’Arabia Saudita Al Nassr in cambio di un lauto compenso ha fatto discutere, la decisione del cinque volte vincitore del Pallone d’Oro ha anche attirato l’attenzione su un cambiamento nel calcio asiatico.

    Cosa è successo

    Dall’inizio del decennio precedente, la Chinese Super League, o CSL, ha attirato molti giocatori e allenatori d’élite nella nazione asiatica, ma il Covid-19 ha infranto tutte le ambizioni. 

    La firma del duo brasiliano Oscar e Hulk nel 2016 per un importo totali di circa 141,27 milioni di dollari ha evidenziato l’intenzione dello Shanghai SIPG che aveva già attratto gli allenatori vincitori della Coppa del Mondo Marcello Lippi e Luiz Felipe Scolari.

    Anche Ronaldo e Lionel Messi hanno avuto diversi legami con la lega calcistica.

    Ciò ha portato anche a preoccupazioni per la spesa eccessiva, a seguito della quale le autorità hanno inasprito i regolamenti. Tuttavia, nel 2018 non hanno fatto alcuno sforzo per raffreddare la speculazione secondo cui le élite del calcio stavano andando in Cina.

    Cinque anni dopo, molto è cambiato. Ronaldo si è unito al club saudita dopo la risoluzione del suo contratto con il Manchester United a novembre. 

    Nel frattempo, i promotori immobiliari, spesso gravemente indebitati, hanno dovuto affrontare gravi sfide, tra questi Jiangsu Suning, che si è sciolto all’inizio del 2021, mesi dopo aver vinto il titolo CSL per la prima volta. 

    Mentre la Cina ha allentato le restrizioni il mese scorso, sono già stati arrecati enormi danni alle ambizioni calcistiche di Pechino. Ora resta da vedere cosa hanno da offrire le nuove ricchezze di un’Arabia Saudita che vive del petrolio. 

    Al Nasr Arabia Saudita Cristiano Ronaldo Eurasia Lionel Messi Manchester United Superlega cinese

    Continua a leggere

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.