Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione e disoccupazione USA in rialzo: ora la Fed è in trappola

    Inflazione e disoccupazione USA in rialzo: ora la Fed è in trappola

    Piero CingariBy Piero Cingari11/09/2025 Notizie 4 min. di lettura
    Inflazione e disoccupazione USA in rialzo: ora la Fed è in trappola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I dati economici pubblicati giovedì hanno rivelato un insolito mix tra aumento dei prezzi e picco delle richieste di sussidi di disoccupazione: un cocktail tossico che spinge l’economia statunitense in un contesto di stagflazione e pone la Federal Reserve in una delle posizioni più difficili che una banca centrale possa affrontare.

    Ad agosto 2025, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) è aumentato del 2,9% rispetto all’anno precedente, in linea con le aspettative, ma segnando il livello più alto da gennaio.

    Su base mensile, l’inflazione ha registrato un’accelerazione allo 0,4% dallo 0,2% di luglio, superando le previsioni che indicavano un aumento dello 0,3%. Escludendo le categorie volatili dei prodotti alimentari e dell’energia, l’IPC core è rimasto stabile al 3,1% su base annua, esattamente in linea con le aspettative, ma comunque scomodamente al di sopra dell’obiettivo del 2% fissato dalla Fed. I prezzi core sono aumentati dello 0,3% su base mensile.

    I costi degli alloggi hanno contribuito in misura maggiore, con un aumento dello 0,4% in agosto. I prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati complessivamente dello 0,5%, trainati da un aumento dello 0,6% dei generi alimentari e dello 0,3% dei pasti fuori casa. I prezzi dell’energia sono aumentati dello 0,7%, trainati da un aumento dell’1,9% della benzina.

    Le richieste dei sussidi di disoccupazione raggiungono il livello più alto dal 2021

    I segnali del mercato del lavoro sono allarmanti. Dopo che il rapporto sull’occupazione di agosto ha mostrato una creazione di posti di lavoro quasi stagnante e un aumento della disoccupazione al 4,3%, le richieste settimanali del Dipartimento del Lavoro hanno confermato la tendenza al raffreddamento.

    Nella settimana terminata il 6 settembre, le richieste iniziali di sussidio di disoccupazione sono aumentate da 236.000 a 263.000, superando non solo le stime di 235.000, ma anche il livello più alto dall’ottobre 2021.

    Le richieste continuative, che misurano il numero di persone che continuano a percepire sussidi per più di un mese, sono rimaste stabili a 1,94 milioni, appena al di sotto della previsione di 1,95 milioni.

    La Fed tra inflazione e occupazione

    La Fed si trova ora ad affrontare un equilibrio particolarmente delicato, poiché il suo doppio mandato, ovvero la stabilità dei prezzi e la massima occupazione, è tirato in direzioni opposte.

    L’inflazione rimane troppo elevata e richiede tipicamente una politica più restrittiva. Tuttavia, l’indebolimento del mercato del lavoro indica la necessità di tagliare i tassi di interesse.

    La banca centrale è quasi certa di procedere a una riduzione di 25 punti base la prossima settimana, abbassando il tasso sui fondi federali a un intervallo compreso tra il 4,00% e il 4,25%.

    Ciò che accadrà dopo, tuttavia, rimane incerto e dipenderà dall’andamento dell’inflazione e dai dati sull’occupazione.

    Wall Street si allontana dai massimi storici

    Le azioni statunitensi hanno registrato un calo rispetto ai massimi storici raggiunti mercoledì dopo la pubblicazione dei dati economici, con i futures in ribasso nelle contrattazioni pre-market.

    I futures sull’S&P 500 sono rimasti invariati a 6.542 punti. Invariati anche il Dow Jones e il Nasdaq 100, indice ad alta concentrazione tecnologica.

    Il dollaro è rimasto stabile, mentre i rendimenti dei titoli del Tesoro sono diminuiti. Il titolo di riferimento a 10 anni ha toccato il 4,0%, il livello più basso dal 7 aprile 2025.

    Il popolare iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (TLT) è in rialzo di quasi il 4% da inizio mese, sulla strada per registrare il miglior mese da febbraio.

    Potrebbe interessarti: L’inflazione alla produzione crolla in USA e Wall Street registra nuovi record


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale tramite Midjourney

    Dati economici Disoccupazione Fed Tassi Inflazione USA Mercato Lavoro Nasdaq-100 sp 500 Stagflazione Tesoro USA Wall Street

    Continua a leggere

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.