Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    09/05/2025

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    • J.P. Morgan Asset Management: con i dazi Usa i Paesi emergenti europei si fanno strada
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mutui e Fed: calo delle richieste in attesa della decisione sui tassi

    Mutui e Fed: calo delle richieste in attesa della decisione sui tassi

    Piero CingariBy Piero Cingari19/03/2025 Notizie 4 min. di lettura
    Mutui e Fed: calo delle richieste in attesa della decisione sui tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo gli ultimi dati della Mortgage Bankers Association, le richieste di mutui ipotecari hanno subito un brusco calo nella scorsa settimana, pari al 6,2%, a causa dell’aumento dei tassi di interesse che ha spinto al ribasso la domanda di rifinanziamento.

    In un report pubblicato oggi, l’MBA ha dichiarato che il suo Market Composite Index – una misura chiave del volume di richieste di mutui ipotecari – è sceso del 6,2% su base destagionalizzata nella settimana conclusasi il 14 marzo. Su base non aggiustata, l’indice è sceso del 6%.

    Tutti gli occhi sono ora puntati sull’annuncio della Federal Reserve di oggi pomeriggio (19:30 ore italiana), che potrebbe dare il tono ai tassi di interesse e all’accessibilità delle abitazioni nei mesi a venire.

    Perché le richieste di mutui sono diminuite?

    La causa principale del calo è stata l’impennata dei tassi ipotecari. Dopo nove settimane consecutive di ribassi, il tasso medio dei mutui fissi a 30 anni è salito al 6,72%, con un aumento di 5 punti base rispetto alla settimana scorsa.

    L’indice di rifinanziamento dell’MBA è crollato del 13% rispetto alla settimana precedente, pur rimanendo superiore del 70% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    L’attività di rifinanziamento ha rappresentato il 42% del totale delle richieste di mutuo, in calo rispetto al 45,6% della settimana precedente. I mutui a tasso variabile, che tendono ad essere più richiesti quando i tassi fissi aumentano, hanno rappresentato solo il 6,7% di tutte le richieste.

    Nonostante il calo generale, le richieste di acquisto di abitazioni hanno mostrato una certa resistenza, con l’indice destagionalizzato degli acquisti in aumento dello 0,1% rispetto alla settimana precedente. Su base non aggiustata, gli acquisti sono aumentati dell’1% e del 6% rispetto a un anno fa.

    “I tassi ipotecari sono aumentati per la prima volta in nove settimane, con il tasso fisso a 30 anni salito al 6,72%”, ha dichiarato Mike Fratantoni, SVP e capo economista dell’MBA.

    “Questo aumento dei tassi ha portato a una diminuzione del volume dei rifinanziamenti. Tuttavia, il volume delle richieste di acquisto è salito al livello più alto delle ultime sei settimane, grazie a un aumento del 3% delle richieste di acquisto FHA”.

    Fratantoni ha inoltre sottolineato che la crescente offerta di case e la stabilità dei tassi ipotecari hanno sostenuto l’attività nella stagione primaverile degli acquisti di case.

    La decisione della Fed potrebbe influenzare le prospettive del mercato immobiliare

    La Federal Reserve annuncerà nella giornata di oggi la sua ultima decisione sui tassi d’interesse e i mercati si aspettano che la banca centrale mantenga il suo tasso di riferimento nell’intervallo 4,25%-4,5%.

    Gli investitori osserveranno attentamente i commenti del presidente della Fed Jerome Powell alla ricerca di indizi sul percorso dei futuri tagli dei tassi, in particolare quando i responsabili politici rilasceranno le loro proiezioni economiche aggiornate, note come “dot plot”.

    A dicembre, la Fed aveva già rivisto al rialzo le proiezioni sull’inflazione, riducendo da quattro a due i tagli dei tassi previsti per il 2025. Con il persistere di pressioni inflazionistiche – tra cui i potenziali aumenti dei prezzi dovuti ai dazi sotto l’amministrazione Trump – si ipotizza che la Fed possa correggere ulteriormente le sue previsioni sull’inflazione.

    Il mercato obbligazionario rimane stabile in vista dell’annuncio. Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 30 anni si è attestato al 4,59%, mentre l’ETF iShares Residential and Multisector Real Estate (NYSE:REZ) è salito dello 0,1% nelle contrattazioni pre-market di mercoledì. Su base annua, il fondo ha guadagnato oltre il 5%. Nel frattempo, il Real Estate Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLRE) è rimasto invariato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: immagine creata tramite intelligenza artificiale via Midjourney

    Decisione Fed Federal Reserve Jerome Powell Mercato immobiliare Mortgage Bankers Richieste Mutui Rifinanziamento mutui Settore immobiliare tassi interesse

    Continua a leggere

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    09/05/2025

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Notizie recenti

    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.