Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    03/09/2025

    Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita

    03/09/2025

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    03/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?
    • Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita
    • Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?
    • Azioni Moncler: il prezzo è giusto? L’analisi che divide Wall Street
    • Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata
    • Azioni Alphabet in netto rialzo grazie a una sentenza favorevole
    • Scatta la vendita di titoli di Stato per i timori sulla crescita globale e l’aumento del debito pubblico
    • 3 titoli economici del settore petrolifero e del gas su cui investire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Errore di sistema di Amazon: carte regalo a raffica

    Errore di sistema di Amazon: carte regalo a raffica

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri02/10/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Errore di sistema di Amazon: carte regalo a raffica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante il fine settimana, il servizio clienti di Amazon.Com Inc (NASDAQ:AMZN) ha dovuto far fronte alle richieste di clienti perplessi che hanno ricevuto e-mail di conferma inaspettate per acquisti di carte regalo che non avevano effettuato.

    Queste e-mail, che confermavano l’acquisto di carte regalo di Google Play, Mastercard e Hotels.com, hanno suscitato preoccupazioni tra i destinatari, provocando una raffica di richieste al servizio clienti di Amazon.

    Le e-mail, inviate in tre lotti consecutivi sabato sera e domenica mattina, confermavano acquisti mai effettuati e includevano un paragrafo che metteva in guardia i destinatari sulla diffusione delle truffe con le carte regalo. La combinazione di una conferma non richiesta e di un avviso di truffa ha lasciato i clienti confusi e allarmati, temendo potenziali violazioni della sicurezza finanziaria. Secondo la CNBC, l’incidente è stato causato da un errore di sistema.

    Un portavoce ufficiale di Amazon ha chiarito alla CNBC che il responsabile dell’invio di queste e-mail indesiderate è stato un errore di sistema.

    Ha assicurato che i clienti che hanno ricevuto questi messaggi non devono intraprendere ulteriori azioni.

    L’azienda sta contattando i clienti interessati per informarli dell’errore ed estendere le proprie scuse per i disagi causati.

    I destinatari delle false e-mail si sono rivolti ai social media per esprimere il loro allarme e chiedere chiarimenti.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni AMZN sono salite dello 0,20% a 127,37 dollari nell’ultimo controllo di lunedì.

    Amazon Azioni AMZN Carte regalo Servizio clienti Truffa

    Continua a leggere

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata

    Azioni Alphabet in netto rialzo grazie a una sentenza favorevole

    3 titoli economici del settore petrolifero e del gas su cui investire

    Futures USA sotto osservazione: cosa potrebbe accadere oggi?

    Cambio Euro-dollaro: correzione intraday sui minimi di settembre

    • Popolare
    • Recenti

    Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?

    28/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?

    29/08/2025

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    03/09/2025

    Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita

    03/09/2025

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    03/09/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?
    • Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita
    • Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?
    • Azioni Moncler: il prezzo è giusto? L’analisi che divide Wall Street
    • Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.