Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Facebook si scaglia contro la tassa dell’App Store di Apple

    Facebook si scaglia contro la tassa dell’App Store di Apple

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal17/08/2020 Notizie USA 2 min. di lettura
    Facebook si scaglia contro la tassa dell’App Store di Apple
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì Facebook Inc (NASDAQ:FB) ha denunciato quella che definisce “la tassa sull’App Store” di Apple, in occasione dell’iniziativa a sostegno delle piccole imprese attraverso eventi online voluta dal gruppo di Menlo Park.

    Cosa è successo

    Il capo dell’App di Facebook, Fidji Simo, ha dichiarato che la società guidata da Mark Zuckerberg aveva chiesto ad Apple Inc (NASDAQ:AAPL) di ridurre la sua commissione sul suo App Store, attualmente del 30%, o in alternativa di lasciarle usare Facebook Pay, in modo da poter assorbire i costi che gravano sulle imprese in difficoltà colpite dalla pandemia.

    “Sfortunatamente, hanno respinto entrambe le nostre richieste e le PMI riceveranno solo il 70% dei loro sudati guadagni”, ha scritto il dirigente, riferendosi alle piccole e medie imprese.

    L’iniziativa lanciata venerdì da Facebook consente ad aziende, creatori di contenuti e altri di guadagnare denaro ospitando eventi online sulla sua piattaforma.

    Perché è importante

    Le politiche di Apple sulla commissione del 30% hanno portato ad accuse di pratiche anticoncorrenziali da parte di diverse aziende. La scorsa settimana Epic Games Inc., creatore di ‘Fortnite’, ha portato in tribunale l’azienda di Cupertino per la rimozione del suo popolare videogioco dall’App Store.

    Nella causa vengono denunciate le pratiche del colosso tecnologico di Cupertino, e vi si afferma: “Apple è più grande, più potente, più radicata e più perniciosa rispetto ai monopoli del passato”.

    Epic ha anche citato in giudizio Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) per lo stesso motivo.

    Sia gli sforzi di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) che quelli di Facebook nel settore del gaming sono stati ostacolati, visto che la società guidata da Tim Cook non ha consentito che le loro app entrassero a far parte dell’App Store, sostenendo che violavano le politiche aziendali.

    Anche Telegram, un’app di messaggistica, afferma che Cupertino avrebbe impedito il lancio della sua piattaforma di gaming nel 2016.

    Altre aziende che hanno presentato reclami simili includono Spotify Technology SA (NYSE:SPOT) e Rakuten, Inc (OTC:RKUNF).

    Movimento dei prezzi

    Venerdì scorso le azioni Facebook e Apple hanno entrambe chiuso leggermente al ribasso, rispettivamente a 261,24 e a 459,63 dollari.

    Antitrust App Store Epic Games Mark Zuckerberg Tim Cook

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.