Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Giappone: azionario in calo, yen in rafforzamento

    Giappone: azionario in calo, yen in rafforzamento

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal28/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Giappone: azionario in calo, yen in rafforzamento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo essere stato il primo ministro del Giappone con il più lungo mandato ininterrotto nella storia del Paese, Shinzo Abe sta valutando la possibilità di dimettersi a causa di problemi di salute, secondo quanto suggerito venerdì da diversi media locali.

    Cosa è successo Secondo quanto riportato dal quotidiano giapponese Mainichi, all’inizio di luglio il 65enne Abe, primo ministro dal dicembre 2012, avrebbe rimesso sangue nel suo ufficio e successivamente si sarebbe recato in ospedale, per quello che i suoi assistenti hanno descritto come un “visita medica di routine”.

    Il primo ministro aveva già lasciato il suo incarico nel 2007 a causa di un disturbo cronico, che pare fosse la colite ulcerosa.

    Perché è importante Al momento della pubblicazione, e a seguito della notizia delle dimissioni del primo ministro, l’indice Nikkei 228 era in ribasso dell’1,21%, a 22.928,53.

    Sempre al momento della pubblicazione, lo yen si è rafforzato dello 0,26% a 106,25 rispetto al dollaro USA.

    La salute di Abe ha alimentato dell’incertezza, poiché in quasi 50 giorni, tra metà giugno e l’inizio di agosto, il premier non è riuscito a tenere una conferenza stampa, nonostante gli sia stato chiesto di fornire spiegazioni in merito alla gestione della crisi COVID-19 da parte del governo giapponese, come fa notare Mainichi.

    Le Olimpiadi del 2020, che avrebbero dovuto tenersi a Tokyo, sono state posticipate all’estate del 2021 a causa della pandemia.

    L’intenzione del primo ministro era quella di rilanciare il Giappone attraverso i giochi.

    “Voglio creare slancio affinché il Giappone si rialzi nel mondo”, ha detto Abe, riferendosi alle Olimpiadi tenutesi nel 1964 che catapultarono il Paese verso il successo economico dopo la seconda guerra mondiale, ha riferito il Japan Times.

    Giappone Nikkei 225 Shinzo Abe

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.