Close Menu
    Notizie più interessanti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’intelligenza artificiale resta in stallo in Europa

    L’intelligenza artificiale resta in stallo in Europa

    Piero CingariBy Piero Cingari19/04/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L’intelligenza artificiale resta in stallo in Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Parlamento europeo sta elaborando nuove norme rigorose sull’uso dell’intelligenza artificiale, ha dichiarato un gruppo di legislatori dell’UE in una lettera aperta. 

    I legislatori dell’UE si sono impegnati a includere elementi nel disegno di legge inteso a imporre «lo sviluppo dell’IA in una direzione che sia incentrata sull’uomo, sicura e affidabile», secondo una copia della lettera ottenuta dal Wall Street Journal. 

    Le commissioni per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) e le commissioni per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo voteranno in commissione congiunta sulla bozza di relazione sulla legislazione fondamentale per la regolamentazione dell’IA, nota anche come legge sull’IA, la prossima settimana, il 26 aprile. 

    L’EU AI ACT classifica tre tipi di rischi

    Il regolamento classifica le applicazioni di intelligenza artificiale in tre categorie di rischio. In primo luogo, i programmi e i sistemi che rappresentano un pericolo inaccettabile, come il punteggio sociale gestito dal governo cinese, sono proibiti. In secondo luogo, le app ad alto rischio, come uno strumento di scansione dei CV che valuta i candidati, devono seguire rigide linee guida normative. Infine, la maggior parte delle applicazioni non sono regolamentate se non sono espressamente vietate o etichettate come ad alto rischio.

    Secondo Axel Voss, un eurodeputato tedesco del Partito popolare europeo e uno dei principali redattori della legge sull’intelligenza artificiale dell’UE, ha recentemente sollecitato le società di intelligenza artificiale, come Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOGL) e Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META) — ad essere più trasparenti, aggiungendo che l’Unione europea deve preparare i suoi cittadini a distinguere tra informazioni vere e false. 

    Anche Dragos Tudorache, un eurodeputato rumeno di Renew Europe, ha recentemente affermato che quando l’intelligenza artificiale viene utilizzata per la disinformazione, l’UE deve supervisionare e regolamentare la tecnologia. 

    Il divieto di ChatGPT in Italia

    A marzo, l’autorità italiana di regolamentazione della protezione dei dati, il Garante della Privacy, ha vietato temporaneamente Open AI, ChatGPT, il chatbot di intelligenza artificiale sostenuto da Microsoft, a causa di violazioni delle norme sulla protezione dei dati. L’agenzia governativa italiana ha dichiarato che il divieto verrà revocato se OpenAI rispetterà alcuni standard entro il 30 aprile.

    L’Italia è il primo Paese occidentale ad agire contro il chatbot basato sull’intelligenza artificiale, ma altri governi europei hanno espresso preoccupazioni simili, sebbene finora non siano stati emessi divieti. 

    L’autorità spagnola ha dichiarato di non aver ricevuto alcun reclamo su ChatGPT, ma non ha potuto escludere ulteriori indagini.
    Le autorità di regolamentazione della privacy in Francia e Irlanda hanno contattato le loro controparti italiane per saperne di più sui motivi del divieto di ChatGPT.

    Foto Shutterstock

    Intelligenza artificiale

    Continua a leggere

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.