Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mastercard collabora con Ripple e Consensys per CBDC

    Mastercard collabora con Ripple e Consensys per CBDC

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant18/08/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Mastercard collabora con Ripple e Consensys per CBDC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le aziende continuano ad abbracciare le valute digitali delle banche centrali, o CBDC, nonostante alcuni politici abbiano definito questa tecnologia emergente “malvagia” e l’abbiano paragonata alla “Morte Nera“.

    Cosa è successo

    Mastercard (NYSE:MA) ha recentemente presentato il suo Programma Partner CBDC, che conta Ripple tra i suoi principali partecipanti Ripple (CRYPTO:XRP) e Consensys.

    Anche Fluency, Idemia, Consult Hyperion, Fireblocks e Giesecke+Devrient, un’azienda tedesca che offre una soluzione CBDC, collaborano con Mastercard all’iniziativa.

    Raj Dhamodharan, responsabile degli asset digitali di Mastercard, ha sottolineato l’importanza dell’interoperabilità dei pagamenti.

    “Crediamo nella scelta dei pagamenti e che l’interoperabilità tra le diverse modalità di pagamento sia una componente essenziale di un’economia fiorente”, ha dichiarato Dhamodharan in una dichiarazione preparata. “Mentre guardiamo a un futuro guidato dalla tecnologia digitale, sarà essenziale che il valore detenuto come CBDC sia facile da usare come le altre forme di denaro”.

    Perché è importante

    Come controparte digitale delle valute fiat sostenute dai governi, le CBDC hanno registrato un crescente interesse a livello globale.

    L’anno scorso, Consensys ha iniziato a lavorare con la rivale di Mastercard, Visa Inc (NYSE:V), su progetti CBDC e stablecoin. La Banca dei Regolamenti Internazionali riferisce che il 93% delle banche centrali ha iniziato a esplorare le possibilità di CBDC.

    La Banca del Ghana sta attualmente collaborando con G+D per la sua CBDC, mentre la Banca d’Inghilterra collabora con Idemia per sviluppare tecniche di prevenzione delle frodi e garantire la privacy.

    Tuttavia, l’adozione delle CBDC deve affrontare delle sfide, tra cui la scarsa familiarità con il pubblico e le recenti controversie nel settore delle criptovalute, ha dichiarato Mastercard.

    Affinché le CBDC si affermino, le banche centrali devono dare priorità alla creazione di fiducia e a una comunicazione chiara.

    Banca per gli insediamenti internazionali CBDC ConsenSys cripto-attività Stablecoins Valute digitali delle banche centrali

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.