Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi dell’ultima settimana dell’anno: Ford, Mastercard e altri

    Tori e orsi dell’ultima settimana dell’anno: Ford, Mastercard e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem11/01/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Tori e orsi dell’ultima settimana dell’anno: Ford, Mastercard e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti di questa settimana hanno riguardato alcune case automobilistiche e un rivenditore in fase di ripresa.
    • I colossi delle bevande e un’azienda leader nel campo delle radio satellitari hanno invece rappresentato i segnali ribassisti della settimana.

    I principali indici statunitensi hanno chiuso un’intensa e frenetica prima settimana del 2021 con guadagni modesti, trainati dall’aumento del 2,4% del Nasdaq. Gli storici risultati del ballottaggio in Georgia sono stati seguiti da episodi di violenza a Washington D.C., che sono stati ampiamente condannati e che non sono riusciti a fermare la ratifica dei risultati delle elezioni presidenziali, oltre ad aver già causato qualche contraccolpo all’attuale presidente.

    Inoltre, sono emerse altre notizie positive sui vaccini contro il COVID-19, anche se la pandemia ha portato a nuove misure di lockdown. Un’azienda leader nel settore aerospaziale sembrava intenzionata a lasciarsi alle spalle i suoi problemi, quando sono arrivate altre cattive notizie; nel frattempo, un colosso dei trasporti e delle consegne mira ad espandere la propria flotta di merci aviotrasportate.

    Sempre la scorsa settimana, un colosso finanziario ha dovuto subire nuovi controlli dalle autorità federali USA, Bitcoin ha proseguito la sua salita e i recenti numeri sui posti di lavoro negli Stati Uniti sono stati deludenti.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni degli interventi più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    In “Perché l’amministrazione Biden potrebbe essere rialzista per Ford e GM“, Wayne Duggan spiega perché Ford Motor Company (NYSE:F) e General Motors Company (NYSE:GM) probabilmente otterranno la loro quota da 40 miliardi di dollari in finanziamenti federali per le iniziative di energia pulita.

    “Li Auto, 4 motivi per una crescita annuale composta del 48% entro il 2025“, di Shanthi Rexaline, esamina quattro ragioni per cui la startup cinese di veicoli elettrici Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) è destinata a sovraperformare nel breve e medio termine, secondo uno dei principali analisti su piazza.

    “BofA alza il rating del titolo Mastercard“, di Priya Nigam, si concentra sul modo in cui Mastercard Inc (NYSE:MA) potrebbe beneficiare della domanda repressa per i viaggi di piacere sia nazionali che transfrontalieri, un’opportunità non riflessa nel recente prezzo delle azioni.

    Enterprise Products Partners LP (NYSE:EPD) è fra i titoli preferiti da Bill Gross di ‘Bond King’ per il 2021; così dice “Il gas naturale avrà un’ottima performance nel 2021“, di Chris Katje. Scopriamo perché quest’azienda e i suoi rivali potrebbero sovraperformare i titoli su cui gli operatori di Robinhood fanno day trading.

    Nell’articolo “2021, anno promettente per Bed Bath & Beyond“, di Jayson Derrick, vediamo perché il rivenditore specializzato Bed Bath & Beyond Inc. (NASDAQ:BBBY) ha mostrato un forte momentum in vista dell’ingresso nel nuovo anno, ritoccando al rialzo le aspettative sul suo prossimo resoconto degli utili del terzo trimestre fiscale.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • Il rally del mercato azionario potrebbe riprendere nel 2021
    • I 9 titoli da dividendo scelti da Jim Cramer
    • I risultati del ballottaggio in Georgia promettono bene per l’industria della cannabis

    Prospettive al ribasso

    Nell’articolo di Wayne Duggan “Michael Burry agli investitori Tesla: ‘godetevela finché dura’“, vediamo perché un ex gestore di hedge fund sta rimanendo fedele alla sua scommessa ribassista su Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nonostante altri analisti ‘orsi’ abbiano gettato la spugna e alzato il rating del titolo. La storia di investimento di Tesla alla fine si concluderà male?

    “RBC abbassa il rating di Coca-Cola e PepsiCo“, di Jayson Derrick, mostra perché il caso rialzista sui colossi delle bevande Coca-Cola Co (NYSE:KO) e PepsiCo, Inc. (NYSE:PEP) è giunto al termine. Quali problemi crescenti e quali fattori di rischio dovranno affrontare le due aziende?

    Nel pezzo “SiriusXM, un errore fatale la perdita di Dave Portnoy?“, di Henry Khederian, si sostiene che Sirius XM Holdings Inc (NASDAQ:SIRI) abbia scelto il cavallo sbagliato decidendo di rinnovare il contratto di Howard Stern.

    È probabile che una maggiore regolamentazione e legislazione influiranno negativamente sulle passività finanziarie di 3M Co (NYSE:MMM), secondo l’articolo “Congresso ai dem, analista diventa ribassista su 3M“, di Priya Nigam; vediamo insieme perché potrebbero essere in arrivo prime pagine negative e cause legali per la società.

    Per altri segnali ribassisti, assicurati di controllare questi post:

    • Le compagnie aeree prevedono un 2021 turbolento
    • Scott Nations è ribassista sui Treasury decennali

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto gentilmente concessa da Ford. 

    3M Bed Bath & Beyond Bill Gross Coca-Cola Enterprise Products Partners Ford General Motors GM Li Auto Mastercard PepsiCo Sirius XM Tesla

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.