Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    23/05/2025

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    23/05/2025

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”
    • Emergenza idrica al Sud: bollette su e servizi sempre più inefficienti
    • JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perde $50.000 pensando che Elon Musk le dicesse “Ti amo”

    Perde $50.000 pensando che Elon Musk le dicesse “Ti amo”

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini30/04/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Perde .000 pensando che Elon Musk le dicesse "Ti amo"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una donna sudcoreana è stata raggirata e spinta a trasferire 50.000 dollari a un truffatore che si spacciava per Elon Musk grazie a un’avanzata tecnologia deepfake.

    La truffa, che ha coinvolto foto generate dall’intelligenza artificiale (IA) e una videochiamata deepfake, mette in evidenza la crescente minaccia delle frodi agevolate dalla tecnologia.

    La vittima, indicata con lo pseudonimo di Jeong Ji-sun, ha incontrato l’imitatore su Instagram nel luglio 2023. Secondo Ji-sun, il truffatore ha fornito immagini generate dall’IA di quella che sembrava essere la carta d’identità di Musk e di lui al lavoro, che l’hanno gradualmente convinta dell’autenticità della persona con cui stava comunicando.

    “Anche se sono una grande fan di Musk dopo aver letto la sua biografia, all’inizio avevo dei dubbi”, ha raccontato Ji-sun al The Korea Herald. “Musk mi ha inviato la sua carta d’identità e una foto di lui al lavoro. Mi ha anche spiegato che contatta i fan in modo casuale”.

    L’inganno si è intensificato con una videochiamata in cui il falso Musk ha confessato il suo amore per Ji-sun, manipolando ulteriormente le sue emozioni.

    “Musk ha persino detto ‘Ti amo, lo sai?’ quando abbiamo fatto una videochiamata”, ha raccontato Ji-sun.

    Il caso fa parte di una tendenza preoccupante osservata a livello globale. Nel 2022, la Federal Trade Commission ha riferito che le truffe di tipo romantico sono costate alle vittime 1,3 miliardi di dollari. L’emergere dell’IA e della tecnologia deepfake sta aggravando la sfida, rendendo difficile la verifica delle identità sui social media e sulle piattaforme di incontri. Anche l’FBI ha evidenziato un aumento significativo delle attività criminali legate ai deepfake, sottolineando l’urgente necessità di sensibilizzazione e di salvaguardie tecnologiche contro queste truffe sofisticate. È fondamentale rimanere vigili e verificare le fonti dei contenuti digitali per evitare di cadere vittima di pratiche ingannevoli.

    Secondo Norton, è possibile identificare un deepfake osservando alcune discrepanze visive: toni della pelle anormali, scolorimento, illuminazione insolita e ombre sbagliate possono indicare che un’immagine potrebbe essere stata fabbricata. I capelli che appaiono troppo perfetti, privi di crespo o di mosso, suggeriscono che l’immagine potrebbe non catturare accuratamente questi dettagli intricati, indicando l’uso di una generazione artificiale.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Deepfake Donna Elon Musk FBI Frode Identità Online Sicurezza Sudcoreana Tecnologia Truffa

    Continua a leggere

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    Il nuovo ETF di BlackRock: un’opportunità nel settore della difesa

    Azioni Tesla: la ripresa in Cina sostiene il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    23/05/2025

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    23/05/2025

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.