Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    07/10/2025

    Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    • Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
    • Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    • Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”
    • Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pfizer, perché le azioni sono in aumento oggi?

    Pfizer, perché le azioni sono in aumento oggi?

    Adam EckertBy Adam Eckert13/12/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Pfizer, perché il titolo è in aumento oggi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì le azioni Pfizer Inc (NYSE:PFE) sono in rialzo dopo che UBS ha elevato il rating del titolo e ha incrementato il suo target price.

    L’analista di UBS Colin Bristow ha alzato il rating di Pfizer da Neutral a Buy e ha aumentato il prezzo obiettivo da 52 a 60 dollari.

    Bristow prevede che il farmaco antivirale orale di Pfizer contro il COVID-19, Paxlovid, l’anno prossimo genererà vendite per almeno 14 miliardi di dollari, una cifra superiore di circa il 40% rispetto alle stime di consenso.

    Pfizer ha anche annunciato che acquisirà Arena Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:ARNA) al costo di 100 dollari per azione.

    L’operazione interamente in contanti rappresenta un valore azionario totale di circa 6,7 miliardi di dollari; i consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato l’operazione all’unanimità.

    “La proposta acquisizione di Arena integra le nostre capacità e competenze in Infiammazione e Immunologia, un motore di innovazione per Pfizer nello sviluppo di potenziali terapie per pazienti con malattie immuno-infiammatorie debilitanti che necessitano di opzioni di trattamento più efficaci”, ha dichiarato Mike Gladstone, presidente globale e direttore generale dell’area Infiammazione e Immunologia di Pfizer. Arena Pharmaceuticals è una società biotecnologica di fase clinica che prende di mira i recettori accoppiati alle proteine G sviluppando terapie potenzialmente innovative per il trattamento di diverse malattie immuno-infiammatorie.

    Vedi anche: Vaccino Pfizer/BioNTech, protezione parziale da Omicron

    Pfizer è una delle maggiori aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato annuo vicino ai 50 miliardi di dollari (escluse le vendite dei vaccini anti-Covid).

    Movimento dei prezzi

    Nelle ultime 52 settimane le azioni Pfizer hanno toccato un minimo di 33,36 dollari e un massimo di 55,70 dollari.

    Al momento della pubblicazione, il titolo era in aumento del 4,72% a 55,27 dollari.

    Foto: x3 da Pixabay

    Mike Gladstone Perché si muove

    Continua a leggere

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    McCormick, Saratoga e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì

    Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    07/10/2025

    Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    • Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
    • Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.