Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » DIABETE1: TEPLIZUMAB RITARDA DI DUE ANNI IL DECLINO DELLE CELLULE BETA DEL PANCREAS

    DIABETE1: TEPLIZUMAB RITARDA DI DUE ANNI IL DECLINO DELLE CELLULE BETA DEL PANCREAS

    PR NewswireBy PR Newswire25/10/2023 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    DIABETE1: TEPLIZUMAB RITARDA DI DUE ANNI IL DECLINO DELLE CELLULE BETA DEL PANCREAS
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROMA, 25 ottobre 2023 /PRNewswire/ — Presentati al 49mo Congresso ISPAD (International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes) di Rotterdam i dati della fase III dello studio PROTECT sull’utilizzo dell’anticorpo monoclonale Teplizumab in bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni con neo-diagnosi di diabete di Tipo 1. Lo studio, appena pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine (NEJM) ha promosso la molecola come capace di mantenere la produzione di insulina per tutta la durata dello studio (esattamente 78 settimane) rispetto a coloro che non hanno ricevuto il farmaco.

    “Il teplizumab aveva già dimostrato di ritardare il declino della funzione delle cellule beta, che producono insulina, di circa 2 anni nei familiari a rischio ovvero che avessero positività per almeno due autoanticorpi del diabete e una condizione di alterazione dei livelli di glicemia (stadio 2) (NEJM, 2019)” sottolinea la Professoressa Raffaella Buzzetti, Presidente Eletto della SID “Tanto che la Food and Drug Administration ne aveva approvato l’utilizzo a novembre del 2022 per bambini ed adolescenti che avessero positività per almeno due autoanticorpi del diabete e una condizione di disglicemia. Lo studio Protect aggiunge ancora sostanza a quanto già pubblicato nel 2019 relativamente ai soggetti a rischio, in quanto “agli ottimi risultati in termini di prevenzione si aggiungono ora risultati assai significativi in termini di ‘mantenimento della produzione di insulina dalla diagnosi sino al termine dello studio, effetto assai importante per il dilazionamento nel tempo dell’insorgenza delle complicanze del diabete. Teplizumab in particolare agisce sulle cellule immunitarie ritenute responsabili della distruzione delle beta-cellule del pancreas permettendo il mantenimento della produzione di insulina”.

    Il diabete di tipo 1 è una priorità di salute pubblica dal momento che rappresenta la seconda malattia cronica più comune dell’infanzia (al primo posto c’è l’asma), con diminuzione della qualità della vita, e una aspettativa di vita inferiore (14 anni negli uomini e più di 17 anni nelle donne secondo alcuni studi nei soggetti in cui la malattia è stata diagnosticata prima dei 10 anni).

    La malattia mostra nel 10% dei casi una ricorrenza nelle famiglie, dove vi sia un soggetto con malattia diagnosticata occorre indagare anche fratelli e familiari più prossimi che possono attraversare fasi asintomatiche prima di mostrare la comparsa di autoanticorpi (tipica dello stadio 1) e alterazione della glicemia (stadio 2).

    Ufficio Stampa SID

    Mason&Partners
    Dr.ssa Johann Rossi Mason
    Mobile 347/2626993
    Jrossimason@gmail.com
    Masonandpartners@gmail.com

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/diabete1-teplizumab-ritarda-di-due-anni-il-declino-delle-cellule-beta-del-pancreas-301966535.html

    Continua a leggere

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.